Atreo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rb vandalismo Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
una parola Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 16:
== Il mito ==
Atreo, insieme a suo fratello Tieste,
Una versione vuole che Euristeo, re di Micene e nipote di Atreo, delegasse a quest'ultimo la reggenza durante la sua spedizione contro gli Eraclidi. Euristeo però morì in battaglia, e Atreo venne nominato re dai notabili della città. Un'altra versione racconta invece di un oracolo che avrebbe invitato i Micenei a scegliere un nuovo sovrano, dopo che Stenelo - il quale aveva fatto chiamare i cognati Atreo e Tieste - ed Euristeo erano morti.<ref>R. Graves, ''I miti greci'', Milano, Longanesi, 1955, pp. 505-507; per la prima versione confrontare lo scolio a Euripide, ''Oreste'', 813, per la seconda Pseudo-Apollodoro, ''Epitome'', II, 11.</ref>
|