Harajuku: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[Image:Harajukugirls.jpg|thumb|right|200px|Girls at [[Harajuku Station]] on a Sunday afternoon]]
La zona ha due principali strade dello shopping, [[Omotesandō]] e [[Takeshita]]. La seconda è dedicata alle mode giovanili e presenta soprattutto piccoli negozi che vendono articoli di abbigliamento ed accessori di stile [[Gothic Lolita]], [[visual kei]], [[rockabilly]], [[punk]], [[cyberpunk]], unitamente a innumerevoli punti di ristorazione veloce.
Recentemente Omotesandō ha assistito ad un incremento di negozi costosi come [[Louis Vuitton]], [[Chanel]], [[Prada]]. Al viale è frequente riferirsi come ai [[Champs-Élysées]] di Tokyo. Fino al 2004, un lato della strada era occupato dalla [[Dōjunkai|Dōjunkai Aoyama apāto]], un complesso di appartamenti in stile [[Bauhaus]] costruito nel [[1927]] dopo il grande terremoto di [[Kantō]] del 1923. Nel 2006 gli edifici sono stati were controversially destroyed by [[Minoru Mori|Mori Building]] and replaced with the "[[Omotesando Hills]] shopping mall, designed by [[Tadao Ando]].
The area known as "Ura-Hara" (back streets of Harajuku) is a center of Japanese fashion for younger people — brands such as [[A Bathing Ape]] and [[Undercover (clothing brand)|Undercover]] have shops in the area.