C++: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 95.75.142.37 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
Riga 220:
 
=== Generatore numeri casuali ===
Nell'esempio viene usato l'algoritmo [[Mersenne Twister]]. L'oggetto <code>device</code>, su sistemi Unix leggerà valori da <code>[[/dev/random]]</code>, l'oggetto <code>random_algorithm</code> viene inizializzato con un valore casuale letto da <code>device</code>. L'oggetto <code>random_generator</code>, che verrà infine utilizzato per generare il numero casuale desiderato sfrutterà l'entropia ottenuta chiamando <code>random_algorithm()</code> e si assicurerà di produrre valori nell'intervallo specificato in costruzione.<syntaxhighlight lang="cpp" line="1">
#include <iostream>
#include <random>
Riga 250:
 
=== Ciclo for ===
<syntaxhighlight lang="c++">
2005
#include <iostream>
Finché <code>numero</code> è minore di 10, il programma continua a ripetere la stringa <code>Numero: 1</code> incrementando il valore <code>numero</code> di uno.
using namespace std;
 
int main() {
for (int numero = 0; numero<10; numero++) {
cout<<"Numero vale: "<<numero;
}
return 0;
}
Finché</syntaxhighlight>Nel caso in esempio, finché <code>numero</code> è minore di 10, il programma continua a ripetere la stringa <code>Numero vale: 1numero</code> incrementando ad ogni fine del ciclo il valore <code>numero</code> di uno (numero++).
 
== Il controllo dell'input ==