Elisabetta di Russia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 122:
=== Elisabetta ''Tarakanova'' ===
{{Vedi anche|Principessa Tarakanova}}
[[Principessa Tarakanova|Elisabetta Alekseïevna Vladimirskaya]], cioè principessa di [[Vladimir (Oblast' di Vladimir)|Vladimir]], la più nota di esse, dopo aver viaggiato in Europa sotto varie identità (Fraülein Franck, nel [[1770]], Lady Shelley o Madame de La Trémoille, nel [[1771]], principessa di Vladimir, nel [[1772]], e Alina, principessa d'[[Azov]], nel [[1773]]), nel [[1774]] si proclamò erede legittima al trono dei Romanov usurpato - a suo dire - da Caterina II, assumendo il nome di ''Sua Altezza Imperiale Elisabetta II di Tutte le Russie''.
 
=== Augusta ''Tarakanova'' ===