Discussioni utente:Bramfab/arc21: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 4 165:
 
:Resta il fatto che la tua frase falsificava quanto scritto dall'autore (non ho sistemato, ma ho rimosso e corretto una frase decisamente errata, dalla cui lettura si dava d'intendere che tutti i bambini andassero a scuola non conoscendo l'Italiano, per il resto trovo che si stia dando un dubbio squilibrio alla voce come se l'idea d'insegnare una lingua nazionale/comune che accomuni una popolazione sia il male assoluto. Siamo vicino all'ingiusto rilievo. Da valutare con calma. --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 14:45, 8 mar 2024 (CET)
::Resta il fatto che al mio terzo messaggio ancora svii sulla cancellazione di una fonte, aggrappandoti ad una parola omessa per sbaglio, che vedi addirittura come falsificazione. L'errore mio è una falsificazione, il tuo inesistente. Ho sbagliato a non mettere quel "molti"? Già detto: benissimo, hai corretto. Poi su questo ritorno, ma prima un'altra cosa. Nessuno, men che meno io, ha scritto che l'insegnamento dell'italiano a tutta la popolazione fosse sbagliato: è scritto che è stato sbagliato ritenere i dialetti una corruzione, cioè un deturpamento, un imbruttimento dell'italiano (infatti poi viene spiegato nella voce perchè i dialetti non sono una corruzione, una storpiatura dell'italiano). "''Tuttavia, nelle scuole esse sono sempre state disapprovate a favore dell'italiano che in passato era per molti bambini una lingua del tutto straniera e difficilmente comprensibile: da qui l'erronea convinzione che i "dialetti" fossero una corruzione della lingua nazionale''". Dire che la scuola ha respinto i dialetti per diffondere l'italiano ancora sconosciuto alla popolazione - questo c'è scritto - è sottintendere che era sbagliato insegnare l'italiano? Scherziamo? C'è scritto che è erronea la convinzione di ritenerli forme scorrette di italiano. Non piace quel ''"a favore dell'italiano''"? Lo si cambi in "''per diffondere l'italiano''" o qualcosa del genere. Torno sul "molti". Ma ti sembra il caso di fare una crociata perché invece di scrivere "molti bambini" ho scritto "i bambini"? Ti ho messo la citazione, hai corretto e stop. No, non basta, addirittura la falsificazione: era un errore, non una falsificazione. Cosa mi entra in tasca da una presunta simile - mon Dieu! - falsificazione? Ci sono voci che gridano vendetta piene di recentismo, punti di vista, manipolazioni di notizie, manomissioni, modifiche e cancellazioni arbitrarie, inserimento di fonti scandalose e si fa una questione per una parola omessa parlando di falsificazione e ingiusto rilievo. Cancella pure, fai quello che ti pare. Chissà perché perché quelle voci che gridano vendetta sono intoccabili. Chiedo scusa per lo sfogo off-topic. --[[Utente:Fil|Fil]] ([[Discussioni utente:Fil|msg]]) 21:53, 8 mar 2024 (CET)
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc21".