Megaditta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Impiegati principali: Modifica piccola virgolette
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 127:
Presso la megaditta lavorano moltissimi impiegati; i principali, apparsi nella saga cinematografica di ''Fantozzi'', sono:
 
* '''Ragionier [[Ugo Fantozzi]]''': protagonista di tutta la saga, è l'[[archetipo]] dell' "''italiano medio''” degli anni settanta, piccolo-borghese dallo stile di vita'' ''semplice (diploma di scuola superiore, nessuna laurea, lavoro da impiegato, casa in equo canone). Lavora all'Ufficio Sinistri.
* '''[[Ragionier Filini]]''': è un collega di Fantozzi e per molti versi anche il suo migliore amico. Entrambi sono costretti a subire angherie da parte dei superiori e dei colleghi e a prendere parte alle bizzarre iniziative dell'impresa per la quale lavorano. Rispetto a Fantozzi, però, Filini appare decisamente più ottimista e propositivo, al punto che è l'organizzatore di tutte le iniziative aziendali, in cui coinvolge sempre Fantozzi, con esiti spesso improbabili. Lavora all'Ufficio Sinistri.
* '''Ragioniera [[Signorina Silvani]]''': è una collega di Fantozzi e il suo grande amore non ricambiato di sempre. La Silvani sfrutta questa infatuazione di Fantozzi per ottenere favori o prestiti monetari. È stata sposata con il geometra Calboni nel secondo film, dal quale ha poi divorziato in seguito ai continui tradimenti. Lavora all'Ufficio Sinistri.