Goran Fiorentini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: ridenominazione navbox Nazionali di pallanuoto
Luca753 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|Squadra =
|TermineCarriera = 2021
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
| |{{Pallanuoto Lugano|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2001-2006|{{Pallanuoto Leonessa|G}}|
|2006-2008|{{Pallanuoto Pro Recco|G}}|
Riga 24 ⟶ 22:
|2012-2013|{{Pallanuoto AN Brescia|G}}|
|2013-2015|{{Pallanuoto Nantes Savona|G}}|
|2015-20212022|{{Pallanuoto Lugano|G}}|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2001-2009 |{{Naz|PN|ITA|M}} | 167
}}
Riga 33 ⟶ 30:
|Incontri =
|Vittorie =
|Palmares = {{Palmarès
{{Palmarès
|cat =
|competizione 1 = [[Campionati mondiali di pallanuoto|Campionati mondiali]]
Riga 73 ⟶ 69:
 
== Biografia ==
È il fratello di [[Deni Fiorentini|Deni]] ed è il figlio dell'ex-pallanuotista jugoslavo [[Branko Jovanović]]. Dal 2023 al Bissone<ref>{{Cita web|url=https://www.wball.ch/player/2075/|titolo=https://www.wball.ch/player/2075/}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.wball.ch/player/2075/|titolo=https://www.wball.ch/player/2075/}}</ref>
 
== Statistiche ==