Unix: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m la costruzione del periodo ma non informazioni o significato |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
}}
'''Unix''' (ufficialmente registrato come '''UNIX''') è un [[sistema operativo]] proprietario e portabile per computer. Originariamente sviluppato da un gruppo di ricerca presso i laboratori AT
Unix si è affermato come uno dei sistemi operativi più influenti e versatili nella storia dell'informatica. La sua architettura, modulare e flessibile, insieme alla capacità di funzionare su una vasta gamma di [[hardware]], lo ha reso popolare sia in ambito aziendale che accademico.
Le sue caratteristiche distintive includono un sistema di gestione dei file gerarchico, una [[Shell (informatica)|shell]] potente e programmabile, un'ampia gamma di utilità e comandi da riga di comando. Queste caratteristiche hanno reso Unix una scelta ideale per sviluppatori, ricercatori e professionisti dell'informatica in tutto il mondo.
== Storia ==
Unix è stato originariamente concepito presso i [[Bell Laboratories]] ([[AT&T]] Corp.). Il primo sistema operativo che può essere considerato il precursore di "Unix" fu ideato da [[Ken Thompson|Ken Thompson,]] nel [[1969]]. La motivazione dietro la sua creazione era quella di eseguire un programma denominato "[[Space Travel]]". Questo software simulava con precisione i movimenti celesti, compresi quelli del sole e dei pianeti, insieme al percorso di una navicella spaziale capace di atterrare in varie località.
Questa
=== I Bell Laboratories (anni sessanta) ===
|