Carica di Poloj: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
==Antefatto==
Dopo l'[[invasione della Jugoslavia]] nel [[1941]] e la conseguente spartizione dei territori occupati concordata con la [[Terzo Reich|Germania]], il [[Italia|Regno d'Italia]] aveva ingrandito la [[provincia di Zara]] (città sotto sovranità italiana dal [[Trattato di Rapallo (1920)|trattato di Rapallo del 1920]]), annettendosi altresì una parte della [[Slovenia]] ([[provincia italiana di Lubiana]]), la parte nord-occidentale della [[Banovina di Croazia]] (congiunta alla [[provincia di Fiume]]), più un'ampia parte della
L'Italia assicurava i propri confini con diverse divisioni, stanziate in basi nel [[Friuli]], nella [[Venezia Giulia]], in [[Istria]], a [[Zara]] ed in [[Protettorato Italiano del Regno d'Albania (1939-1943)|Albania]].
|