Web reputation: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunto la definizione di web reputation manager ed informazioni connesse per comprendere la figura professionale Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain) |
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Sezioni con gerarchia errata) |
||
Riga 33:
L'E-Reputation Manager o web reputation manager, rappresenta una figura chiave nel panorama digitale moderno, essendo specializzato nella gestione dell'Identità Digitale e della Reputazione Online di aziende, personaggi pubblici, dirigenti e privati. Questo professionista opera nel campo del reputation management o web reputation management, noto anche come gestione della reputazione digitale, una disciplina riconosciuta e normata in Italia sin dal 2006 con il supporto di [https://www.skillprofiles.eu/ IWA], che ha definito missione, compiti, competenze, abilità e conoscenze di queste figure professionali.
L'E-Reputation Manager possiede competenze multidisciplinari che spaziano dalla comunicazione al marketing, dalla sociologia alle relazioni pubbliche, dalla psicologia dei consumi al digital marketing.
Riga 42:
Questa figura è inoltre esperta nell'analisi dei dati provenienti dai social media, [[web analytics]], web advertising e nei modelli di analisi.
Le principali attività dell'[https://www.workengo.it/workengo-presenta-figura-professionale-reputation-manager/#:~:text=Requisiti%20web%20reputation%20manager&text=Vediamo%20che%20tipo%20di%20competenze,cervello%20umano%20hackerabile%20dall'esterno E-Reputation Manager] riguardano la [https://www.workengo.it/identita-digitale-e-reputazione-scopri-come-gestirla/ costruzione e la tutela dell'Identità Digitale e della Reputazione Online], oltre al monitoraggio costante delle informazioni presenti sul web. Questo professionista misura la percezione delle informazioni relative all'identità digitale e alla reputazione online del cliente, influenzando positivamente i pubblici di riferimento attraverso strategie comunicative efficaci. In altre parole, lavora con le informazioni per modellare la percezione e l'influenza sugli utenti.
Un E-Reputation Manager deve essere un vero e proprio studioso di comunicazione, informatica, diritto e analisi dei dati. Deve comprendere le dinamiche della psicologia di massa e i bias cognitivi che possono influenzare le percezioni umane, oltre a conoscere approfonditamente il mondo digitale, i social network, le loro minacce e opportunità. Si tratta di una figura che agisce come regista, analista, difensore della reputazione e creativo comunicatore.
L'E-Reputation Manager svolge un ruolo cruciale nel prevenire e contrastare l'influenza negativa delle Fake News, lavorando per proteggere l'immagine dei suoi clienti da informazioni false che possono viaggiare sul web.
|