Sarcogyps calvus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Un pò come l'orso dal collare conosciuto molto sia con questo nome che con quello di "orso tibetano" come Wikipedia stessa giustamente riporta nella apposita pagina correlata, questo raro avvoltoio è estremamente conosciuto soprattutto con due nomi comuni invece che uno solo principale come accade invece per la maggior parte delle specie animali: "avvoltoio calvo" è il primo dei due e deriva direttamente dal nome scientifico (come "orso tibetano" per l'orso dal collare), mentre "avvoltoio tes...
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Piccola correzione riguardo alla sua popolazione in ambiente controllato
Riga 57:
Oltre all'avvelenamento e alla distruzione dell'habitat, l'avvoltoio calvo è minacciato dalla caccia. Luoghi come la Cambogia hanno messo insieme programmi speciali per aiutare le specie di avvoltoi in pericolo di estinzione. È stato dimostrano che i cacciatori hanno iniziato "ad usare veleni nelle pratiche di caccia",<ref name=Loveridge>Loveridge, Robin. “Poisoning Causing the Decline in South-East Asia’s Largest Vulture Population.” Shibboleth Authentication Request, 8 Mar. 2019, www-cambridge-org.proxy.cc.uic.edu/core/journals/bird-conservation-international/article/poisoning-causing-the-decline-in-southeast-asias-largest-vulture-population/EB2CCA7C0D34D162550368038000B8D4.</ref> che hanno portato all'analisi della popolazione che mostra che "dal 2010, le popolazioni di grifoni del Bengala (''[[Gyps bengalensis]]'') e avvoltoi calvi (''Sarcogyps calvus'') sono diminuite drasticamente, mentre la popolazione del grifone beccosottile (''[[Gyps tenuirostris]]'') potrebbero aver iniziato a diminuire dal 2013”.<ref name=Loveridge />
 
Per preservare laQuesta specie dall'estinzione, l'avvoltoio calvo è unrarissima uccellonelle relativamentestrutture comunezoologiche inmondiali, alcuniinfatti zoone europeirimangono esolo americani.22 L'unicoesemplari parcoin zoologicostato aldi mondocattività, dovedei questiquali animali14 siindividui riproducono in cattività è ilal [[Parco Natura Viva]] di [[Bussolengo]] ([[Italia]]),unico parco zoologico al mondo dove questi animali si riproducono. In questo parco zoologico la coppia residente per otto anni ha portato a termine con successo otto nidiate. Il Parco Natura Viva è l'unico al mondo ad allevare, studiare e sperare di poter reintrodurre in natura questa specie. La coppia del parco è stata anche fotografata da [[Joel Sartore]], i cui scatti sono stati inseriti nel progetto del [[National Geographic]] ''[[The Photo Ark]]''.<ref name="tandfonline.com">https://www.veronasera.it/attualita/uovo-avvoltoio-reale-indiano-parco-natura-viva-unico-mondo-14-febbraio-2020.html</ref>
 
== Note ==