Schleswig-Holstein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 113:
 
== Bandiera ==
La bandiera dello Schleswig-Holstein è un [[tricolore]] a bande orizzontali di colore (dall'alto verso il basso) blu, bianco e rosso. I colori rappresentano l'unione dei due stati che compongono il Land, lo [[Schleswig (regione)|Schleswig]] e l'[[Holstein]]: lo [[stemma]] del ducato di Schleswig erano due leoni blu su campo giallo, mentre quello del ducato di Holstein era una foglia d'ortica d'argento su campo rosso. Nella nuova bandiera venne unito il blu dello Schleswig con il bianco ed il rosso dell'Holstein. Il giallo dello Schleswig rimase fuori perché il movimento dello Schleswig-Holstein del [[XIX secolo]] voleva un tricolore sul modello francese. Nei primi anni vi erano comunque anche versioni a quattro colori (blu-oro-rosso-bianco).
 
Questa bandiera fu utilizzata per la prima volta nel 1840 nel conflitto con i danesi per la conquista dello Schleswig. Benché da allora sia sempre stata utilizzata come simbolo del Land, riconosciuta nel 1949 anche dalle forze di occupazione britanniche, il riconoscimento ufficiale avvenne solo con la ''legge sugli emblemi della regione Schleswig-Holstein'' del 18 gennaio 1957.