Schleswig-Holstein: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 80:
== Società ==
=== Lingue e dialetti ===
Lingue ufficiali sono il [[lingua tedesca|tedesco]] e la [[lingua basso-tedesca]]; nel [[circondario della Frisia Settentrionale]] e sull'isola di [[Helgoland]] è ufficiale anche il [[lingua frisone|frisone]] eed, in alcuni circondari, il [[lingua danese|danese]]. Il [[Lingua romaní|romanì]] ha lo stato di una [[lingua minoritaria]].
 
La lingua danese e quella frisone vengono parlate esclusivamente a nord, nello Schleswig, ma non nella parte meridionale dello statoStato, nello Holstein. Dopo l'approvazione della ''Legge sulla lingua frisone'' (in tedesco ''Friesisch-Gesetz'', in danese ''Friisk Gesäts'') da parte del parlamento statale nel [[2004]], il frisone è la seconda lingua ufficiale anche nel circondario della [[Frisia del Nord]] e sull'isola di [[Helgoland]]. Di conseguenza, nel circondario della Frisia del Nord si possono trovare cartelli stradali bilingui tedesco/frisone, come per esempio quello di ''[[Niebüll|Niebüll/Naibel]]''.
 
La parte sudorientale dello Schleswig-Holstein era abitata fino al [[XII secolo]] da popolazioni slave. Ne sono testimonianza ancora oggi alcuni toponimi di origine slava, come [[Lubecca]], [[Laboe]], [[Eutin]], [[Preetz]] o [[Ratzeburg]].
 
=== Religione ===