Ernst Kantorowicz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta data, aggiunto collegamento al levering act all'interno della biografia. |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
Riga 27:
== La teoria sulla dualità del corpo del Re ==
Ernst Kantorowicz rimane famoso nell'ambito delle [[scienze politiche]] non soltanto per la sua teoria sulla dualità del corpo del Re, ma anche sulla spiegazione - essenzialmente giuridica - dei "Misteri del Re". In effetti, Kantorowicz distingue due corpi del Re:
* Un corpo naturale, soggetto alla morte
* Un [[corpo mistico]], innaturale, che non può morire
La spiegazione di questa importante distinzione risiede nella necessità di tramandare il potere. In effetti, dopo la morte, il potere non viene ceduto direttamente al successore dinastico, in quanto il potere di quest'ultimo sarà legittimo soltanto all'incoronazione - uno dei principali simboli della drammaturgia politica. Per garantire la continuità del potere, quindi, il corpo mistico del Re non morirebbe mai.
|