Simone Perrotta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Termine carriera
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nazionale: + info
Riga 96:
In seguito, le buone prestazioni con il Chievo gli valgono la chiamata in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]] da parte del CT [[Giovanni Trapattoni]]<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/presita/presita/presita.html|titolo=La Nazionale dei nuovi volti Trapattoni in stile Del Neri|autore=Enrico Currò|data=20 novembre 2002}}</ref>: compie il suo esordio il 20 novembre 2002, a 25 anni, nella partita amichevole pareggiata 1-1 contro la [[Nazionale di calcio della Turchia|Turchia]] a [[Pescara]].<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/online/calcio2002_serie_a/itaturchia/itaturchia/itaturchia.html|titolo=La nuova Italia bella a metà Vieri evita la sconfitta|data=20 novembre 2002}}</ref> Durante la gestione tecnica del ''Trap'', diviene una pedina importante<ref name=Garzanti/>: partecipa all'[[Campionato europeo di calcio 2004|Europeo 2004]], realizzando nella vittoria contro la [[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]] (non sufficiente per accedere alla seconda fase) il suo primo gol in azzurro.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionale/2004/06-giugno/22/partita.shtml|titolo=Vinciamo ma usciamo|autore=Diego Antonelli|data=22 giugno 2004}}</ref>
 
È convocato da [[Marcello Lippi]] per il [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]],<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2006/il-listino-di-lippi_sto877904/story.shtml|titolo=Il listino di Lippi|data=2 maggio 2006}}</ref>, giocando l'intera competizione da titolare.<ref name=Garzanti/> Schierato da laterale di centrocampo, offrefornisce il suoun contributo allaimportante vittorianella azzurramanifestazione vinta dagli ''Azzurri''.<ref name=Garzanti/> SottoDue anni più tardi, sotto la conduzione di [[Roberto Donadoni|Donadoni]], prende invece parte anche all'[[Campionato europeo di calcio 2008|Europeo 2008]].,<ref name=Garzanti/><ref name=biografia/> chiuso ai quarti di finale.
 
DopoInfine, dopo il ritorno di Lippi sulla panchina azzurra nonottiene trovaaltre spaziopresenze da subentrato, chiudendofino lall'esperienzaultima inavvenuta Nazionaleil nel10 febbraio 2009 nella partita amichevole persa per 2-0 contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] a [[Londra]].<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/28-05-2009/lippi-8-volti-nuovi-50463229505.shtml|titolo=Lippi: 8 volti nuovi Santon in azzurro|data=28 maggio 2009}}</ref>
 
== Dopo il ritiro ==