Wikipedia:Siamo qui per scrivere un'enciclopedia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m «d» eufonica
abbreviazioni + vedi anche alle linee guida principali di cui questo è un sunto. Vedi anche discussione
 
Riga 1:
{{Nd|cosa scrivere su Wikipedia|Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia|titolo2=Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|WP:ENCICLOPEDIA}}
{{Abbreviazioni|WP:SEENCICLOPEDIA|WP:SQSEFINE|WP:ENCICLOPEDIAQUI|WP:FINESE|WP:SCOPO|WP:SQSE}}
{{citazione|'''Wikipedia è un'enciclopedia''' che comprende caratteristiche delle enciclopedie "generaliste", delle enciclopedie "specialistiche" e degli almanacchi. Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. Non è una fonte primaria, ma piuttosto uno strumento di divulgazione secondaria e terziaria; non è un dizionario, né un palco per comizi, né un giornale; non è neanche un luogo nel quale fare promozione, né un banco di prova per l'anarchia o la democrazia; non è neppure uno spazio web utilizzabile indiscriminatamente, né un posto nel quale inserire le proprie opinioni, esperienze o argomentazioni soggettive; tutti i contributori devono sforzarsi di seguire le politiche comunitariamente basate sulla verificabilità e sul divieto di ricerche originali.|[[Wikipedia:Cinque pilastri|Primo pilastro di Wikipedia]]}}
[[File:Enciclopedia italiana.jpg|miniatura|Siamo qui per scrivere un'enciclopedia come questa. Solo che al contrario dell'''Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti'', Wikipedia è digitale e conta {{NUMBEROFARTICLES}} voci.|upright=1.2]]
Riga 8:
 
== Contributi costruttivi ==
{{Vedi anche|Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia}}
I segni che un utente sia qui per contribuire costruttivamente alla realizzazione di un'enciclopedia collaborativa includono:
 
Riga 29 ⟶ 30:
 
== Contributi chiaramente non costruttivi ==
{{Abbreviazioni|WP:NONQUI}}{{Vedi anche|Aiuto:Cosa non mettere su Wikipedia|Wikipedia:Wikiquette}}
I segni che un utente sia qui per altri motivi che il contribuire alla realizzazione di un'enciclopedia includono:
;Interesse unicamente mirato su sé stesso come argomento enciclopedico, l'[[Wikipedia:Autopromozione|autopromozione]]