Luca Nardi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mademico (discussione | contributi)
19 febbraio n. 106
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
Fa il suo esordio tra i professionisti nel giugno 2018 e si spinge fino ai quarti di finale nel torneo Italy F15 all'età di 14 anni e 10 mesi, diventando il più giovane tennista italiano di sempre ad aver ottenuto un punto nel [[ranking ATP]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tennisworlditalia.com/tennis/news/Tennis_Stories/56918/luca-nardi-primo-punto-atp-a-14-anni-simile-a-federer-/|titolo=Luca Nardi, primo punto ATP a 14 anni: "Simile a Federer"|sito=Tennis World Italia|lingua=it|accesso=2022-07-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2018/06/tennis-luca-nardi-da-record-a-14-anni-e-il-piu-giovane-di-sempre-a-punti-nella-classifica-atp/|titolo=Tennis, Luca Nardi da record! A 14 anni è il più giovane di sempre a punti nella classifica Atp|sito=OA Sport|data=2018-06-22|lingua=it-IT|accesso=2022-07-21}}</ref>
 
Nel marzo 2020 alza il primo trofeo da professionista battendo in rimonta [[Jaroslav Pospíšil]] in finale al torneo ITF M15 di [[Sharm el-Sheikh]]. A ottobre debutta in un torneo [[ATP Tour|ATP]] allo [[European Open 2020|European Open]] di [[Anversa]] grazie a una [[Wild card (sport)|wild card]] ed esce al primo turno per mano di [[Marcos Giron]].<ref>{{Cita web|url=https://www.supertennis.tv:443/News/Eventi-internazionali/ATP-Anversa-preview-Caruso-e-Seppi-quali-Nardi-main-draw|titolo=Anversa: c’è Nardi nel main draw. Caruso ad un passo|sito=Supertennis|data=2020-10-18|accesso=2022-04-03}}</ref> Nel marzo 2021 vince il primo titolo di doppio in carriera, di nuovo in un ITF M15 a Sharm el-Sheikh, e nel prosieguo della stagione si aggiudica altri due titoli ITF in singolare. Chiude l'anno alla posizione 460.
 
=== 2022: tre titoli Challenger, prima vittoria ATP, top 150 ===