Claudio Martelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Ministro di grazia e giustizia (1991-1993): clean up, replaced: nell<nowiki>'</nowiki> → nell{{'}} |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 78:
Nel [[1984]] al congresso di [[Verona]] diviene vicesegretario unico e in giugno viene eletto al [[Parlamento europeo]] nella [[Circoscrizione Italia centrale]]. Su indicazione di Craxi, nel luglio [[1989]] diviene [[Vicepresidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|vicepresidente del Consiglio dei ministri]] dei governi [[Governo Andreotti VI|Andreotti VI]] e [[Governo Andreotti VII|Andreotti VII]], e contestualmente lascia la carica di vicesegretario PSI. Nel [[1990]] è autore di un importante [[decreto-legge]] sull'[[immigrazione]] che di lui porta il nome (convertito in legge, [[legge Martelli]]).
Dal 2007 è iscritto all'Ordine dei Giornalisti come [[giornalista pubblicista]].<ref>
=== Ministro di grazia e giustizia (1991-1993) ===
|