Alsamixer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 41:
Le barre del volume sono poste sotto l'area di informazioni basilari. È possibile far scorrere la schermata verso destra e verso sinistra quando tutti i controlli non possono essere rappresentati in un'unica schermata. Il nome di ogni controllo viene mostrato al di sotto delle barre del volume. Il controllo attualmente selezionato viene disegnato in rosso e/o in grassetto.
 
Ogni controllo del [[Mixer (consolle)|mixer]] in grado di incidere sul volume reca un riquadro colorato in misura direttamente proporzionale al vuole attuale. Le percentuali relative al volume sono mostrate sotto la barra del volume per i canali destro e sinistro. Per un controller mono viene mostrato un unico valore.
 
Quando un controllo del mixer è disabilitato, una M (muto) compare sotto la barra del volume. Quando è attivo, appare una O verde. È possibile abilitare/disabilitare quel controllo premendo il tasto m.
Riga 57:
 
== Comandi da tastiera ==
alsamixer recepisce i seguenti comandi da tastiera per controllare la [[scheda audio]]. I comandi possono essere impartiti indistintamente in maiuscolo od in minuscolo. È possibile avere un loro riepilogo premendo il tasto h.
 
=== Controlli generali ===