==Meccanismo d'azione==
Il gabapentin si lega ai canali del calcio voltaggio dipendente diminuendo l'attività di numerosi neurotrasmettitori come glutammato, noradrenalina, sostanza P ed amplificando l'attività del neurotrasmettitore [[GABA]] aumentandone la concentrazione intersinaptica. È attivo inoltre sull'attività GABAergica non sinaptica.
==Avvertenze==
''Suicidio/ideazione di suicidio:'' l'assunzione di farmaci antiepilettici, tra cui gabapentin, per il trattamento di crisi convulsive, disordini psichiatrici, [[dolore neuropatico]] o altri disturbi può determinare un aumento del rischio di [[suicidio]] nei pazienti o l'insorgere di idee e comportamenti suicidari. Il confronto con il topiramato ha evidenziato un aumento del rischio di suicidio associato a gabapentin (hazard ratio 1,42). Monitorare eventuali segni o sintomi riconducibili a idee suicidarie; in base alla gravità dei sintomi può essere necessario ridurre o sospendere l'assunzione di gabapentin<ref>FDA, News Release, dicembre 2008, http://www.fda.gov/</ref><ref>Patorno E., Bohn R., JAMA, 2010, 303(14), 1401</ref>.
''Morfina:'' l'assunzione di gabapentin in seguito a somministrazione di [[morfina]] a rilascio prolungato determina un aumento della concentrazione plasmatica del farmaco antiepilettico. Monitorare il paziente e, in caso di insorgenza di effetti collaterali a livello del [[sistema nervoso centrale]], ridurre opportunamente le dosi di gabapentin e di morfina<ref>Eckhardt K. et al., Anesth Analg., 2000, 91(1), 185</ref>.
''Epatite:'' in letteratura sono riportati casi di epatite e ittero colestatico associati al trattamento con gabapentin<ref>Lasso-de-la-Vega M. et al., Am J Gastroenterol., 2001, 96, 3460</ref><ref>Hauben M. et al., Am J Gastroenterol., 2002, 97, 2156</ref><ref>Richardson C. et al., Brit Med J., 2002, 325, 635</ref><ref>Bureau C. et al., Gastroenterol Clin Biol., 2003, 27, 1169</ref>. Si consiglia di monitorare i valori di ALT e AST sia prima che durante la terapia per individuare un eventuale danno a livello epatico
''Disturbi della vista:'' in letteratura è riportata una segnalazione di restrizione del [[campo visivo]] associata a terapia con gabapentin, reversibile con la sospensione del farmaco<ref>Bekkelund S.I. et al., BMJ., 2006, 332, 1193</ref>. In caso di insorgenza di gravi disturbi della vista, ridurre il dosaggio di gabapentin o sospendere la somministrazione del farmaco
''Disordini del movimento:'' in letteratura sono riportate due segnalazioni di disordini del movimento associati a gabapentin, che si sono risolti in seguito ad interruzione della terapia<ref>Reeves A.L. et al., Epilepsia, 1996, 37, 988</ref>.
''Morte improvvisa:'' nel corso degli studi clinici pre-marketing si sono verificati alcuni episodi di morte improvvisa tra i pazienti in trattamento con gabapentin. L'incidenza di tali eventi è risultata essere simile all'incidenza riscontrata sia nei pazienti in terapia con altri farmaci anticonvulsivanti, che nei pazienti epilettici non trattati<ref>Lathers C.M., Schraeder P.L., J Clin Pharmacol., 2002, 42(2), 123</ref>.
''Allattamento:'' sono disponibili dati limitati riguardanti l'assunzione di gabapentin durante l'allattamento. La quantità di gabapentin presente nel latte materno risulta essere minore rispetto alla quantità di farmaco a cui il neonato viene esposto durante la gravidanza. La dose di gabapentin assunta dal bambino durante l'allattamento non sembra causare effetti avversi. La terapia antiepilettica nella madre non può essere sospesa per evitare l'insorgenza di fenomeni convulsivi; si raccomanda quindi di assumere la minima dose efficace di gabapentin per evitare fenomeni di accumulo nel bambino, poiché l'eliminazione del farmaco per via renale risulta minore rispetto ai pazienti adulti. Se possibile preferire l'assunzione di gabapentin in monoterapia. Si raccomanda comunque il monitoraggio di segni e/o sintomi riconducibili ad una eventuale tossicità del farmaco<ref>Ohman I. et al., Epilepsia, 2005, 46(10), 1621</ref><ref>Kristensen J.H. et al., J Hum Lact., 2006, 22(4), 426</ref>.
=== Off-label ===
|