Utente:Nilo1926/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Creata dalla traduzione della pagina "Vita Cola"
Annullata la modifica 138310626 di Nilo1926 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 1:
{{Rollbackers}}
[[Datei:Vita-Cola-Schmalkalden-Logo.svg|miniatura| Logo Vita-Cola fino al 2011]]
{{Gestioneproblemi}}
'''Vita Cola''' è un [[marchio registrato]] nel 1958 dall'azienda [[Germania|tedesca]] Thüringer Waldquell Mineralbrunnen, relativo all'omonima bevanda. Prima della [[Die Wende|''Die Wende'']] la bibita veniva imbottigliata e venduta nella [[Repubblica Democratica Tedesca]], mentre dal 1994 è nuovamente in commercio anche nei territori dell'ex [[Germania Ovest]].
 
I '''rollbacker''' sono che, durante l'attività di [[Wikipedia:RC patrolling|patrolling]], possono ripristinare più velocemente le pagine danneggiate dai [[WP:Vandalismo|vandalismi]].
== Storia ==
 
Per facilitare il processo di [[Aiuto:Verifica delle modifiche|verifica delle modifiche]], le modifiche dei rollbacker sono considerate tutte verificate (così com'è per i membri del gruppo [[Wikipedia:Autoverificati|autoverificati]]). I rollbacker inoltre, come gli utenti autoverificati, dispongono della funzione {{tasto|patrol}} per verificare le modifiche degli altri utenti.
=== Origini ===
In aggiunta a ciò, anche gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]] dispongono del permesso all'uso del {{Tasto|rollback}}.
Nel piano quinquennale del 1958 il [[Consiglio dei ministri della Repubblica Democratica Tedesca]] si pose l'obiettivo di migliorare l'offerta di bevande analcoliche, il Ministero dell'industria alimentare incaricò dunque la Chemische Fabrik Miltitz di creare una [[Cola (bevanda)|cola]].
 
Il [[Wikipedia:Livelli di accesso degli utenti|livello di accesso utente]] '''rollback''' fornisce agli utenti un pulsante che [[Aiuto:Annullamento|annulla]], con un solo clic, l'ultima modifica apportata a una determinata pagina, insieme a eventuali modifiche precedenti consecutive apportate dallo stesso utente. Viene utilizzato per annullare modifiche problematiche come [[Wikipedia:Vandalismo|vandalismo]]. Alcuni strumenti antivandalismo richiedono inoltre che l'utente possieda il diritto utente di rollback per utilizzare lo strumento.
Hans Zinn, responsabile del reparto essenze dell'azienda, creò la ricetta della Vita Cola combinando una varietà di oli essenziali tra cui quelli di [[agrumi]] e della [[vaniglia]], [[Noce di cola|noci di cola]], [[caffeina]] e [[acido ascorbico]].
 
Un editor con diritti utente di rollback vedrà {{Tasto|rollback di n modifiche}} accanto alle revisioni rilevanti su pagine come la propria [[Aiuto:Osservati speciali|osservati speciali]], sulle [[Aiuto:Contributi utente|contributi utente]] (incluse le proprie) e sulla [[Aiuto:Cronologia|cronologia]].
Nell'ottobre 1958 vengono consegnati gli ingredienti della bibita alla birreria statale di [[Lipsia]] (in seguito VEB Sachsenbräu), che il mese successivo si occupò di registrare il marchio della bevanda presso l'Ufficio invenzioni e brevetti della Germania Est.
 
Il rollback è abilitato e disponibile automaticamente per tutti gli [[Wikipedia:Amministratori|amministratori]] e può essere fornito ad altri utenti su richiesta, previa approvazione di un amministratore. Un utente a cui è stato assegnato esplicitamente questo diritto viene chiamato '''rollbacker'''. Attualmente ci sono 870 amministratori e 6,807 rollbacker ( 7,677 in totale), esclusi i rollbacker globali e [[metawiki:Stewards|gli steward]] a cui è stato assegnato il diritto su tutti i progetti [[Wikimedia Foundation|Wikimedia]].
=== Vendita in Germania Est ===
[[Datei:Lübben,_Feldschloss,_Vita_Cola,_MDN.jpg|miniatura| Etichetta Vita-Cola del birrificio Feldschloss ‑ [[Lübben (Spreewald)|Lübben]] risalente al 1965]]
Il birrificio Lipsia permise da subito anche ad altre [[Volkseigener Betrieb]] di poter produrre [[sciroppo]] e [[limonata]] sotto la stessa [[Marca (commercio)|marca]]. Nel 1959 venne avviata la [[distribuzione commerciale]] che fece salire ulteriormente il fabbisogno di materie prime, tanto che la garanzia della produzione delle materie prime fu successivamente organizzata dalla stessa fabbrica chimica di Miltitz.
 
Laddove il testo seguente fa riferimento al rollback "Standard", si intende la forma consueta di rollback, che non include l'opzione per fornire un riepilogo della modifica personalizzato. [[Wikipedia:Rollbacker|Il rollback standard può essere utilizzato solo in determinate situazioni]]: gli editor che abusano del rollback standard (ad esempio, utilizzandolo per annullare modifiche [[Wikipedia:Presumi la buona fede|in buona fede]] in situazioni in cui normalmente ci si aspetterebbe un [[Aiuto:Oggetto|oggetto della modifica]]) potrebbero vedersi rimossi i diritti di rollback. Poiché il rollback fa parte degli strumenti di amministrazione principali, un amministratore potrebbe essere completamente [[Wikipedia:Quando sono revocate le funzioni di amministratore|privato dei propri privilegi amministrativi]] per rimuovere tali strumenti.
Al 1960 le aziende autorizzate alla produzione erano 106, e ognuna di esse produceva i propri [[imballaggi]] che potevano anche essere molto diversi tra loro, sebbene il contenuto fosse il medesimo.
 
== Come funziona ==
=== Dopo la riunificazione ===
I rollbacker dispongono del tasto {{Tasto|rollback di n modifiche}} accanto alle modifiche nelle [[Aiuto:Ultime modifiche|ultime modifiche]], nella [[Aiuto:Cronologia|cronologia]], nei [[Aiuto:Diff|diff]], nei [[Aiuto:Contributi utente|contributi utente]] e negli [[Aiuto:Osservati speciali|osservati speciali]]:
Con la [[riunificazione tedesca]] la produzione venne sospesa, anche se continuò a essere confezionata da parte di piccoli birrifici sotto altre denominazioni: nel 1994 infatti la Thüringer Waldquell Mineralbrunnen [[GmbH]], del gruppo Brau und Brunnen, rilevò il marchio. Dal 1996 la bibita è stata nuovamente offerta a livello nazionale nei [[nuovi Stati federati della Germania]],<ref>{{Cita news|lingua=de|url=https://www.handelsblatt.com/marktfuehrer-in-thueringen-vita-cola-aergert-coca-cola/2407262.html|titolo=Vita Cola ärgert Coca Cola|pubblicazione=[[Handelsblatt]]|data=27 settembre 2004|accesso=13 marzo 2023}}</ref> mentre nel 2005 il marchio e l'opificio ''Thüringer Waldquell'' di [[Smalcalda|Schmalkalden]] sono stati acquistato dall'Hassia Mineralquelle di [[Bad Vilbel]].
 
* 15:28, 26 feb 2024 diff cron  +12‎  <abbr>m</abbr> [[Banco alimentare]] ‎ Annullate le modifiche di [[Speciale:Contributi/93.39.60.107|93.39.60.107]] ([[Discussioni utente:93.39.60.107|discussione]]), riportata alla versione precedente di [[Utente:Bbruno|Bbruno]] '''attuale''' rollback di una modifica [[Speciale:Etichette|Etichetta]]: Rollback
=== Varianti ===
[[File:Vita_Cola_Produkte_Juli2010.jpg|miniatura| Le varianti disponibili a luglio 2010: Cola Schwarz, Cola Original Zuckerfrei, Cola Original, Limo Orange, Limo Zitrone e Cola Mix]]
Viene venduta a partire dal 2006 sotto la denominazione di ''Vita Cola Original'', l'anno successivo sono state introdotte le ''Zuckerfrei'' (senza zucchero) e ''Schwarz'' (priva di oli di agrumi e senza aggiunta di acido citrico, pensata per la preparazione di [[cocktail]] come il [[Cuba libre]]).
 
* hh:mm, gg mese anno (diff | cron) . . (+12) . . '''<abbr class="minor" title="{{MediaWiki:recentchanges-label-minor}}">{{MediaWiki:Minoreditletter}}</abbr>''' Voce ''(Annullate le modifiche di Utente1 (discussione), riportata alla versione precedente di Utente2)'' '''(attuale)''' ([[Speciale:Etichette|Etichetta]]: Rollback)
Nel 2009 le peculiarità delle due varianti sono state combinate introducendo la ''Schwarz Zuckerfrei,''<ref>{{Cita news|lingua=de|nome=Nicole|cognome=Körner|nome2=Marieke|cognome2=Rauchhaus|url=https://www.openpr.de/news/279480/Zweimal-Zuckerfrei-Nach-erfolgreichem-Jubilaeumsjahr-jetzt-auch-Vita-Cola-Schwarz-als-Light-Variante.html|titolo=Zweimal Zuckerfrei - Nach erfolgreichem Jubiläumsjahr jetzt auch Vita Cola Schwarz als Light-Variante|pubblicazione=openPR|data=5 febbraio 2009|accesso=123 marzo 2024}}</ref> commercializzata poco prima della ''Mix'' che è invece una [[Spezi]] a base ''Schwarz''.
 
Facendo clic su uno di questi collegamenti si ripristina la pagina alla revisione più recente ''non'' effettuata dall'autore della revisione. Questo appare nella cronologia della pagina con un riepilogo generico simile a questo:
Dopo che il 2009 è stato l'anno di maggior successo fino ad oggi, nel 2010 la gamma di prodotti è stata nuovamente ampliata: con la ''Vita Orange'' e la ''Vita Zitrone'', rispettivamente un'[[aranciata]] e una [[limonata]].<ref>{{Cita web|url=http://mercurio-press.net/html/firma_full.php?id=6318&mod_id=5&owner_id=88&ar_year=2010|titolo=Vita ein erfrischender Zuwachs|data=12 aprile 2010|lingua=de|accesso=13 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100615011423/http://mercurio-press.net/html/firma_full.php?id=6318&mod_id=5&owner_id=88&ar_year=2010}}</ref> Poco dopo, per motivi di [[marketing]], i nomi dei prodotti furono cambiati in ''Vita Limo Zitrone'' e ''Vita Cola Original Zuckerfrei''. Nel 2011 le due versioni nere furono ribattezzate ''Vita Cola Pur'' e ''Vita Cola Pur Zuckerfrei''.<ref>{{Cita web|url=https://ernaehrungstransparenz.hassia.com/products/vita-cola-pur-zuckerfrei|titolo=VITA COLA Pur Zuckerfrei|lingua=de|accesso=13 marzo 2024}}</ref>
 
 
* '''<abbr class="minor" title="{{MediaWiki:recentchanges-label-minor}}">{{MediaWiki:Minoreditletter}}</abbr>''' {{int:revertpage|Helpful contributor|Vandal}}
Nel 2012 viene commercializzata la ''Vita Exotic'' ([[Mandarino (frutto)|mandarino]] e [[mango]]), seguita dalla ''Vita Caribic'' ([[Citrus × sinensis|arancia]] e [[guava]]) nel 2013 e dalla ''Vita Brazil'' ([[pompelmo]], lime, arancia e [[limone]]) nel 2014.<ref>{{Cita web|url=http://www.vita-cola.de/marke/geschichte/|titolo=Vita Cola Geschichte: Alles Über Uns|lingua=de|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20231004233128/http://www.vita-cola.de/marke/geschichte/#year-2012}}</ref>
 
Viene fornito un collegamento alla cronologia dei contributi dell'utente ripristinato, in modo che possa essere facilmente controllato per ulteriori modifiche problematiche. Il collegamento sul nome dell'utente non viene visualizzato se stai ripristinando i contributi forniti da un utente il cui nome utente non è visibile, essendo stato precedentemente [[Wikipedia:Cancellazione selettiva|rimosso]] o [[Wikipedia:Soppressori|soppresso]] ''prima'' del ripristino, il risultato è "un utente nascosto":
 '''<abbr class="minor" title="{{MediaWiki:recentchanges-label-minor}}">{{MediaWiki:Minoreditletter}}</abbr>''' {{int:revertpage-nouser|Helpful contributor}}
 
Se il nome utente viene rimosso ''dopo'' il ripristino, il riepilogo della modifica predefinito rimane e dovrà essere eliminato separatamente nella sua interezza:
Nel 2018 sono state lanciate delle [[Bevanda energetica|bevande energetiche]], le ''Vita Energy,'' nelle varianti ''Rote Traube Açaí'' ([[uva]] rossa e [[açaí]]) e ''Pfirsich Passionsfrucht'' ([[Pesca (frutto)|pesca]] e [[frutto della passione]]).<ref name="Wachstum">{{Cita web|url=https://www.vita-cola.de/marke/presse/vita-cola-waechst-und-entfaltet-neue-energie/|titolo=Vita Cola wächst und entfaltet „neue Energie“|autore=Paul K. Korn|autore2=Christine Weisbach|lingua=de|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230409091252/https://www.vita-cola.de/marke/presse/vita-cola-waechst-und-entfaltet-neue-energie/}}</ref> Si sono poi aggiunte la ''Mango Orange'' (mango e arancia), la ''Waldbeere [[Aronia]]'' e la ''Kiwi Apfel'' ([[Kiwi (frutto)|kiwi]] e [[mela]]). A inizio 2020 la gamma si espande con due varianti senza zucchero, ''Himbeere Wassermelone'' ([[lampone]] e [[anguria]]) e ''Apfel Waldmeister'' (mela e [[Asperula odorata|asperula]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.vita-cola.de/marke/presse/vita-energy-von-natur-aus-energiegeladen-jetzt-auch-zuckerfrei/|titolo=Seite nicht gefunden|lingua=de|accesso=13 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230407062810/https://www.vita-cola.de/marke/presse/vita-energy-von-natur-aus-energiegeladen-jetzt-auch-zuckerfrei/}}</ref>
 '''<abbr class="minor" title="{{MediaWiki:recentchanges-label-minor}}">{{MediaWiki:Minoreditletter}}</abbr>''' {{int:revertpage|Helpful contributor|Grossly offensive or libellous username}}
 
Tutti i rollback sono [[Aiuto:Etichette|contrassegnati]] con il tag " Rollback " nelle modifiche recenti e nella cronologia.
 
Limitazioni tecniche:
La Vita Cola viene prodotta a Schmalkalden, [[Bad Doberan]] e [[Lichtenau (Sassonia)|Lichtenau]].
 
* Il pulsante di rollback viene visualizzato solo accanto alla revisione più recente di una pagina.
== Ricetta e gusto ==
* Se la pagina viene nuovamente modificata prima di fare clic sul collegamento di rollback, riceverai invece un messaggio di errore.
La Vita Cola viene prodotta ancora oggi e secondo la ricetta originale a eccezione dell'impiego di [[aromi naturali]]. La ''Vita Cola'' contiene [[acido citrico]], [[aromi naturali]] e [[oli essenziali]] di agrumi, restituendole un sapore diverso rispetto alle altre cole e rendendola popolare nella [[Germania Orientale (regione)|Germania Orientale]] anche dopo la [[Caduta del Muro di Berlino|caduta del Muro]] [[Caduta del Muro di Berlino|di Berlino]].
* Non è possibile scegliere quale revisione verrà ripristinata. Si tratta sempre dell'ultima revisione ''non'' effettuata dall'autore della revisione più recente. Anche questa revisione potrebbe essere problematica, quindi fai attenzione.
* Se sono presenti più modifiche consecutive alla pagina da parte dello stesso autore, verranno all annullate. Per rimuoverne solo alcune (o parte di ciascuna modifica), è necessario annullare le modifiche manualmente o [[Aiuto:Annullamento|annullarle]] separatamente.
* Non è possibile utilizzare il rollback su una pagina che è stata modificata solo da una persona, poiché non ci sarebbe nulla a cui ripristinare.
* Non è possibile utilizzare il rollback per ripristinare una [[Wikipedia:Cancellazione selettiva|revisione che è stata eliminata]] o [[Wikipedia:Soppressori|soppressa]]. Tentare di farlo visualizzerà un messaggio di errore.
* Il rollback avviene immediatamente; non c'è conferma o anteprima (anche se viene visualizzata una pagina che ti consente di vedere le modifiche apportate).
* I rollback vengono automaticamente contrassegnati come [[Aiuto:Modifica minore|modifica minore]].
 
Tieni presente che esistono metodi per eseguire il rollback con riepiloghi di modifica non generici: consulta la sezione ''Strumenti aggiuntivi'' di seguito.
La ricetta è stata concessa in [[Licenza (economia)|licenza]] per realizzare altri prodotti al sapore di Vita Cola: nel 2002 Katjes ha commercializzato degli [[orsetti gommosi]],<ref>{{Cita news|lingua=de|url=https://www.nd-aktuell.de/artikel/769221.fruchtgummi-mit-vita-cola-aroma.html|titolo=Fruchtgummi mit Vita-Cola-Aroma|pubblicazione=[[Neues Deutschland]]|data=25 giugno 1999}}</ref> nel 2004 la Rhöngold Molkerei ha creato una [[Götterspeise]] chiamata ''Vita Cola Fresh'n Cool''<ref>{{Cita web|url=https://www.produkt.at/produkte/detail/cat/4/id/6807/page/49/|titolo=Vita Cola Dessert: Limo Löffeln|lingua=de|accesso=13 marzo 2024}}</ref> e nel 2011 la R&R Ice Cream Germany ha realizzato il [[Ghiacciolo (gelato)|ghiacciolo]] ''Vita Cola Eis''.<ref>{{Cita web|url=https://www.presseschleuder.com/2011/08/vita-cola-eis-die-erste-marken-cola-am-stiel/|titolo=Vita Cola Eis: Die erste Marken-Cola am Stiel|cognome=Kunter|nome=Juliane|data=9 agosto 2011|lingua=de|accesso=13 marzo 2023}}</ref>
 
=== Mobile ===
== Volume di produzione e quota di mercato ==
Per l'interfaccia mobile standard, i collegamenti di rollback sono disponibili solo nella pagina dei contributi dell'utente. Gli utenti potrebbero voler abilitare la modalità avanzata nelle impostazioni per poter accedere ai collegamenti di rollback nella pagina delle modifiche recenti, nella cronologia delle pagine e nella loro lista di controllo. Non sono presenti collegamenti di rollback che possono essere trovati su diff. Un altro modo è fare clic sulla [[Wikipedia:Wikipedia su dispositivi mobili|visualizzazione desktop]] sotto qualsiasi pagina di Wikipedia. Ti reindirizzerà all'interfaccia desktop, che ti consentirà di accedere ai collegamenti di rollback in tutti i punti previsti sulle pagine di Wikipedia.
Nel 2015 sono stati venduti, per la prima volta, più di 80 milioni di litri di bibita,<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.mdr.de/nachrichten/thueringen/sued-thueringen/thueringer-waldquell-vita-cola100.html|titolo=Absatzrekord für Vita Cola|pubblicazione=[[Mitteldeutscher Rundfunk]]|data=17 febbraio 2016|accesso=13 marzo 2023|urlmorto=sì}}</ref> aumentati a 87,4 nel 2019 per arrivare ai 90,5 nel 2020. La bevanda gassata più venduta in Germania è la [[Coca-Cola]],<ref name=":0" /> tuttavia in [[Turingia]] la più consumata è la Vita Cola.<ref>{{Cita web|url=http://www.vita-cola.de/geschichte.html|titolo=Geschichte|lingua=de|accesso=13 marzo 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110902145354/http://www.vita-cola.de/geschichte.html}}</ref>
 
Per impostazione predefinita, ogni clic sul collegamento di rollback richiede una conferma, per evitare un uso improprio del rollback sui dispositivi mobili.
La ''Vita Cola Original'' è disponibile in [[bottiglie]] da 1 e 1,5 litri. Il sito web della Vita Cola dispone di un [[motore di ricerca]] con il quale è possibile rintracciare i rivenditori nei vecchi ''[[Länder (Germania)|Länder]].''<ref>{{Cita web|url=https://www.vita-cola.de/haendlersuche|titolo=Händlersuche West: Gibt es die Vita Cola Original Auch Bei Mir?|lingua=de|accesso=13 marzo 2024}}</ref>
 
== Quando utilizzare il rollback ==
== Progettazione di bottiglie ==
Il rollback standard è un modo rapido per annullare le modifiche problematiche, ma presenta lo svantaggio che viene generato solo un [[Aiuto:Oggetto|riepilogo generico della modifica]], senza alcuna spiegazione del motivo della modifica. Per questo motivo si ritiene inappropriato utilizzarlo in situazioni in cui normalmente ci si aspetterebbe un riepilogo esplicativo della modifica. Il rollback standard può essere utilizzato:
[[File:Vita_cola_flasche.jpg|miniatura| Design retrò classico &#xAD; deposito della DDR &#xAD; bottiglia]]
La forma delle bottiglie in [[polietilene tereftalato]] ha un [[stile rétro]] che ricorda i [[Vuoto a rendere|vuoti a rendere]] della DDR, con il logo impresso grazie alla [[stampa a rilievo]]. Le [[etichette di identificazione]] sono state mantenute rosse e verdi.
 
# Per annullare vandalismi evidenti e altre modifiche in cui il motivo dell'annullamento è assolutamente chiaro;
== Bibliografia ==
# Per annullare le modifiche nella propria [[Wikipedia:Pagina utente|pagina utente]];
# Per annullare le proprie modifiche (ad esempio, quelle apportate accidentalmente);
# Per annullare le modifiche apportate da utenti [[Wikipedia:Politiche di messa al bando degli utenti|messi al bando]] o [[Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti|bloccati]] nonostante il loro blocco o ban (ma sii pronto a spiegare questo uso del rollback quando richiesto)
# Per annullare modifiche diffuse (da parte di un editor fuorviato o di un bot malfunzionante) inutili per l'enciclopedia, a condizione che si fornisca una spiegazione in una posizione appropriata, ad esempio nella pagina di discussione pertinente<ref>See also [[Wikipedia:Requests for arbitration/Ryulong|WP:Requests for arbitration/Ryulong#Rollback]].</ref>
 
Utilizzo del rollback standard per qualsiasi altro scopo{{Ln}}come annullare i cambiamenti in buona fede con cui non sei d'accordo{{Ln}}è probabilmente considerato un uso improprio dello strumento. In caso di dubbi, utilizza un altro metodo di ripristino e fornisci un riepilogo della modifica per spiegare il tuo ragionamento. Inoltre, non utilizzare il riepilogo delle modifiche di rollback predefinito quando conterrà testo dannoso che potrebbe dover essere [[Wikipedia:Cancellazione selettiva|eliminato dalla revisione]]. Un esempio di ciò potrebbe essere l'utilizzo del riepilogo delle modifiche predefinito per annullare le modifiche apportate da un account con un nome utente inequivocabilmente offensivo, offensivo o egregio che viola maliziosamente [[Aiuto:Nome utente|la politica sui nomi utente]] di Wikipedia; il nome utente offensivo viene aggiunto automaticamente come parte del riepilogo predefinito.
* {{Cita libro|nome=Arnd|cognome=Zschiesche|titolo=Erfolgsgeheimnis Ost: Survival-Strategien der besten Marken – Und was Manager daraus lernen können|url=|edizione=1|anno=2009|editore=Gabler Verlag|città=Wiesbaden|lingua=de|pp=171–176|ISBN=978-3-8349-1615-0}}
 
Le restrizioni di cui sopra si applicano al rollback ''standard'' e all'utilizzo del riepilogo della modifica generico che viene aggiunto automaticamente quando si fa clic sul pulsante "rollback". Se viene utilizzato uno strumento, un manuale o un metodo alternativo di "rollback" o di ripristino per aggiungere un riepilogo della modifica esplicativo appropriato (come descritto nella sezione ''Strumenti aggiuntivi'' di seguito), il rollback può essere utilizzato liberamente come con qualsiasi altro metodo di ripristino.
== Collegamenti esterni ==
 
Come con qualsiasi altro metodo di ripristino, quando si utilizza il rollback per ''ripristinare'' il testo in una pagina, assicurarsi che il contenuto da ripristinare non violi alcuna [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|politica di Wikipedia]].
* {{Collegamenti esterni}}
 
Gli amministratori possono revocare il diritto utente di rollback o imporre un blocco in risposta a un utente che continua a non spiegare i propri ripristini, indipendentemente dai metodi o dai mezzi utilizzati per eseguire i ripristini effettivi. Tuttavia, dovrebbero avvisare o avvisare adeguatamente l'editore prima di intraprendere qualsiasi azione.{{Ln}}potrebbero esserci giustificazioni di cui l'amministratore non è a conoscenza (come l'annullamento delle modifiche apportate da un utente bannato). Allo stesso modo, gli editori che si impegnano persistentemente nella [[Wikipedia:Guerra di modifiche|guerra di modifiche]]{{Ln}}specialmente quelli che hanno una storia ripetuta di farlo{{Ln}}potrebbero vedersi revocare le autorizzazioni di rollback, indipendentemente dai metodi o dai mezzi utilizzati per mettere in atto il comportamento. Inoltre, agli amministratori che abusano persistentemente del rollback potrebbero essere revocati i permessi di amministratore, e solo al fine di rimuovere da loro i diritti utente di rollback (anche se, in pratica, tali casi richiederebbero l'intervento del Comitato Arbitrale ).
 
== Come si acquisisce o perde l'abilitazione a rollbacker ==
=== Modalità di assegnazione ===
Lo strumento {{Tasto|rollback}} è particolarmente adatto agli utenti attivi nel [[Wikipedia:RC patrolling|patrolling]] e nel [[Wikipedia:RC patrolling#Il retropatrolling|retropatrolling]]. Esso è pensato principalmente per il patrolling più che per il retropatrolling: le modifiche oggetto di quest'ultimo genere di controllo raramente sono le ultime effettuate sulla pagina e ancor più raramente sono palesi vandalismi; uno strumento di annullamento rapido, dunque, ha poche probabilità di essere usato in quest'ambito. Tuttavia, in caso di consolidata esperienza nella lotta al vandalismo in generale, il flag può essere attribuito anche ai retropatroller.
 
Per chi è su Wikipedia da poco è certamente meglio far passare un po' di tempo e acquisire esperienza nel campo delle contromisure ai vandalismi: il tasto {{Tasto|rollback}} deve essere utilizzato infatti in maniera molto cauta.
 
Gli utenti [[Wikipedia:Autoverificati|autoverificati]] possono fare richiesta di abilitazione nell'[[Wikipedia:Rollbacker/Abilitazioni|apposita pagina di servizio]]; non sono ammesse candidature da parte di terzi.
 
La richiesta sarà valutata da un [[Wikipedia:Burocrati|burocrate]], che abiliterà l'utente (tramite la pagina [[Speciale:PermessiUtente]]) o negherà l'abilitazione. In caso di diniego saranno fornite adeguate motivazioni. Gli altri utenti possono eventualmente commentare le richieste in sospeso corredandole di elementi utili alla decisione dei burocrati.
 
=== Modalità di revoca ===
L'abilitazione non è soggetta a riconferme periodiche, ma viene revocata da un burocrate attraverso [[Speciale:PermessiUtente]]:
# nel caso di abuso dello strumento (ad esempio l'utilizzo in edit-war o per annullare edit non vandalici), il burocrate ne darà comunicazione all'interessato;
# su richiesta dello stesso rollbacker, da farsi nell'[[Wikipedia:Rollbacker/Abilitazioni|apposita pagina di servizio]];
# agli utenti [[Wikipedia:Politiche di blocco degli utenti|bloccati]].
 
Qualunque utente che ravvisi una delle condizioni suddette può proporre la revoca dello status di rollbacker (con motivazione e accompagnata da link circostanziati) nell'[[Wikipedia:Rollbacker/Abilitazioni|apposita pagina di servizio]]; la richiesta può essere commentata da altri utenti che possono fornire elementi utili alla valutazione, ma la decisione finale comunque spetta ad un burocrate che può revocare l'abilitazione o rifiutare la richiesta.
 
Altre motivazioni di revoca sono:
<ol><li value=4> se l'utente diventa [[Wikipedia:Amministratori|amministratore]] (le due abilitazioni sono da considerarsi ridondanti);</li>
<li> per inattività, dopo 6 mesi dall'ultima operazione di rollback <small>(calcolato a oggi, significherebbe non aver effettuato alcuna operazione {{articolo data|{{ #time: j F Y | -6 months }}|dal{{sp}}|dall'}}{{ #time: j F Y | -6 months }} - {{purga|aggiorna la cache}})</small>.</li></ol>
 
In questi casi si procede con la revoca immediata (non è necessaria una proposta, ma può essere fatta se si nota che nessun burocrate abbia proceduto con la revoca).
 
In tutti i casi, dopo l'eventuale revoca l'utente può comunque avanzare una nuova richiesta di abilitazione, che sarà valutata ''ex novo'' secondo la procedura standard.
 
== Uso accidentale del rollback ==
Poiché il rollback richiede un solo clic, senza chiedere conferma, anche gli utenti esperti a volte possono fare clic accidentalmente sul rollback quando tentano di fare clic da qualche altra parte. Se ciò si verifica, ripristina semplicemente la modifica manualmente, con un riepilogo della modifica come "Ripristina automaticamente l'uso accidentale del rollback". Potresti eseguire il rollback del rollback, ma ciò può causare confusione agli altri che guardano la cronologia della pagina.
 
Se il rollback viene utilizzato accidentalmente invece dell'annullamento per annullare una modifica effettuata in buona fede, potresti dare una rapida occhiata per vedere se c'è qualcosa nell'articolo che potresti migliorare (come un errore di battitura) e mentre effettui la modifica aggiungere anche il motivo del ripristino. Potresti anche spiegare il motivo del ripristino nella pagina di discussione dell'utente che ha apportato la modifica o nella pagina di discussione dell'articolo, se appropriato. In alternativa è possibile far seguire al rollback una modifica fittizia, con un riepilogo della modifica come "Uso accidentale del rollback – ''motivo del ripristino'' ". Questo non funziona con [[Aiuto:Purge|modifiche nulle]] e non cambierà il riepilogo della modifica per la modifica di rollback.
 
Gli editor hanno la possibilità di installare uno qualsiasi degli [[Wikipedia:Rollbacker|script utente]] multipli che abilitano la conferma obbligatoria da parte dell'utente prima di annullare una modifica. Questa funzionalità è abilitata per impostazione predefinita sui dispositivi mobili tramite il gadget "Richiedi conferma prima di eseguire il rollback sui dispositivi mobili".
 
È possibile nascondere i collegamenti <code>[rollback]</code> in Special:Watchlist, dove avviene la maggior parte dei clic accidentali, lasciando i collegamenti <code>[rollback]</code> disponibili in altre posizioni (ad esempio, [[Aiuto:Diff|diffs]] ). Vedi WP:Personalizzazione delle liste di controllo per istruzioni.
 
== Strumenti aggiuntivi ==
È anche possibile utilizzare il rollback con un riepilogo della modifica esplicativo (invece del riepilogo della modifica generico predefinito o standard). Vari strumenti di modifica ti consentono di farlo; ad esempio, consulta questo elenco di strumenti. Per farlo manualmente, copia l'URL del collegamento di rollback, incollalo nella barra degli indirizzi del browser e aggiungi <code>&summary=</code> seguito dal riepilogo desiderato alla fine dell'URL.
 
=== Twinkle e RedWarn/Ultraviolet ===
[[File:Rollback_and_Twinkle.png|destra|miniatura|315x315px| Esempio di differenza che mostra sia Twinkle (riga superiore: [[Wikipedia:Presumi la buona fede|AGF]], [[Wikipedia:Rollbacker|rollback]] e [[Wikipedia:Vandalismo|vandal]] ) che rollback (terza riga)]]
Gli strumenti di pattugliamento Twinkle e RedWarn / Ultraviolet aggiungono collegamenti in luoghi simili ai collegamenti "rollback" e li chiamano anche "rollback". A differenza del vero rollback, questi script possono essere utilizzati da qualsiasi utente [[Wikipedia:Livelli di accesso degli utenti|autoconfermato]]. I collegamenti sono funzionalmente gli stessi, ma differiscono nella scelta dei riepiloghi delle modifiche e differiscono in alcuni modi piccoli ma significativi nel loro comportamento. <ref>Namely:
</ref> Twinkle e RedWarn/Ultraviolet offrono opzioni aggiuntive (i rollback che utilizzano uno degli strumenti vedranno due collegamenti "rollback", che possono creare confusione; vedere l'immagine). In Twinkle, questo può essere disabilitato deselezionando ogni casella nell'opzione <code>Show rollback links on these pages:</code> nelle preferenze di Twinkle.
 
Twinkle e RedWarn/Ultraviolet non hanno una versione ufficiale per l' [[mw:Skin:Minerva Neue|interfaccia mobile standard]]. Un utente mobile può utilizzare questi strumenti con pieno accesso passando alla [[Wikipedia:Wikipedia su dispositivi mobili|visualizzazione desktop]].
 
=== Script utente ===
Per un'ulteriore personalizzazione, è possibile utilizzare i seguenti script utente:
 
* [[:en:User:Mr. Stradivarius/gadgets/ConfirmRollback|ConfirmRollback]] – script di conferma/occultamento del rollback altamente configurabile; regolare il comportamento del collegamento di rollback in base alla pagina e al tipo di dispositivo
* [[:en:User:MusikAnimal/confirmationRollback|confirmationRollback]] – script per aggiungere finestre di dialogo di conferma del rollback, disponibili nelle versioni mobile e desktop
* [[:en:Writ Keeper/Scripts/massRollback.js|massRollback.js]] — per ripristinare tutti o alcuni dei contributi di un utente con un clic, con supporto per riepiloghi personalizzati
 
 
== Lista ==
{{/Lista}}
 
== Voci correlate ==
* [[Aiuto:Annullamento|Aiuto:Annullamento#Rollback]]
* [[Wikipedia:Richieste di permessi#Rollbacker]]
* [[Speciale:Utenti/rollbacker|Elenco dei rollbacker aggiornato automaticamente]]
* [[Wikipedia:Vandalismo]]
* [[Wikipedia:RC patrolling]]
* [[Wikipedia:Livelli di accesso degli utenti]]
* [[m:Global_rollback/it|Rollbacker globali]]
 
{{Gruppi utente}}
{{Progetto|Patrolling}}
 
== Note ==
<references />
<nowiki>
[[Categoria:RepubblicaLivelli Democraticadi Tedescaaccesso degli utenti]]
[[Categoria:ColaVandalismo]]
[[Categoria:BevandePagine acon basetraduzioni dinon fruttarevisionate]]</nowiki>