Marrubiu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Popolazione residente
ZimbuBot (discussione | contributi)
m v2.05 - Disambigua corretti 4 collegamenti - Lecci, Lepri, Mirto, Volpi, rimanenti 1 - Poiana
Riga 79:
Il [[Monte Arci]] ricade in parte nel territorio comunale di Marrubiu.
In particolare nell'agro marrubiese ricade il torrione basaltico chiamato nel sardo locale Su Corongiu de Sitzoha (463 metri sul livello del mare), questo torrione è immerso nella lecceta in località Ceddus.
Il territorio del monte si presenta aspro e selvaggio, la vegetazione è composta specialmente da [[Quercus ilex|lecci]], sughere, [[olivastri]] e piante tipiche della macchia mediterranea come il [[myrtus communis|mirto]] e il [[lentisco]].
La fauna è composta prevalentemente da [[cinghiali]], [[vulpes|volpi]], martore, [[lepre|lepri]], [[conigli]] e [[donnole]].
Anche l'[[avifauna]] è molto presente nel monte con i tipici volatili di piccole dimensioni come allodole, upupe, merli, colombacci, pernici, picchi e altri volatili.
I [[rapaci]] principali sono il [[falco pellegrino]], l'astore, il [[gheppio]], la [[poiana]] e il [[barbagianni]], anche se delle volte nelle località più impervie e alle quote più alte è possibile imbattersi nell'[[aquila reale]].