Diritto all'oblio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Vedi pagina di Discussione. |
|||
Riga 251:
La sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europe non afferma quanto segue:
* Che esista un diritto a fare cancellare quello che non piace. Si può chiedere, ma non si ha diritto di ottenerlo. Infatti Google può rifiutare le richieste di rimozione se ritiene che le informazioni siano di interesse pubblico, come nel caso di professionisti e della loro condotta professionale;
* Che si debbano cancellare o modificare gli archivi dei giornali. La rimozione dei link dai risultati di ricerca non equivale alla cancellazione delle informazioni:
* Che si debba modificare il passato o la realtà storica.<ref>[http://www.blogstudiolegalefinocchiaro.it/category/privacy-e-protezione-dei-dati-personali/diritto-alloblio/ Diritto&Internet | Diritto all'oblio<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
|