T2K: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ categoria
mNessun oggetto della modifica
Riga 15:
Dall’inizio della raccolta dati nel 2010, l’esperimento T2K è riuscito a fornire una serie di risultati di livello mondiale:
 
* La prima indicazione <ref name="1106.2822" /> (con una significanza di 2.5 [[Scarto quadratico medio|σ]]) che il parametro ''θ''<sub>13</sub> è diverso da zero. Purtoppo il catastrofico [[Terremoto e maremoto del Tōhoku del 2011|terremoto del Tohoku]] a marzo 2011 ha fermato i lavori dell'esperimento per un anno ed ha impedito a T2K di fornire la prima evidenza sperimentale (per la quale viene richiesta una significanza di almeno 5 [[Scarto quadratico medio|σ]]) di un valore non nullo di questo parametro.
* La conferma della comparsa di neutrini elettronici nel fascio di neutrini muonici ({{Particella subatomica|Muon neutrino}} →{{Particella subatomica|Electron neutrino}} ), processo che non era mai stato rivelato in precedenza.<ref name="1106.2822" /><ref>{{Cita pubblicazione|autore=T2K Collaboration|anno=2013|titolo=Evidence of electron neutrino appearance in a muon neutrino beam|rivista=Physical Review D|volume=88|numero=3|doi=10.1103/PhysRevD.88.032002|url=https://link.aps.org/doi/10.1103/PhysRevD.88.032002}}</ref>
* La misura più precisa al mondo del parametro ''θ''<sub>23</sub> <ref>{{Cita pubblicazione|autore=T2K Collaboration|anno=2014|titolo=Precise Measurement of the Neutrino Mixing Parameter θ 23 from Muon Neutrino Disappearance in an Off-Axis Beam|rivista=Physical Review Letters|volume=112|numero=18|doi=10.1103/PhysRevLett.112.181801|url=https://link.aps.org/doi/10.1103/PhysRevLett.112.181801}}</ref>.
Riga 185 ⟶ 186:
 
[[Categoria:Esperimenti sui neutrini]]
[[Categoria:neutrini]]