Tex (fumetto): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 195:
Le copertine della serie dagli esordi fino al n. 400 (febbraio 1994) sono sempre state realizzate da Galleppini che venne sostituito da Claudio Villa, autore anche di quelle degli Almanacchi del West e dei MaxiTex.<ref name=DFL349>{{cita|De Falco|p. 349}}.</ref> Fanno eccezione le collane ''[[Albi fuori serie di Tex#Speciale Tex|Speciale Tex]]'' e ''[[Albi fuori serie di Tex#Tex Romanzi a Fumetti|Tex romanzi a fumetti]]'' che sono opera dello stesso autore delle tavole e, dal 2013, quelle di alcuni ''[[Albi fuori serie di Tex#Color Tex|Color Tex]]'' per il quale si incarica un artista estraneo al progetto.
 
Quasi tutti i testi sono stati scritti dall'autore Giovanni Luigi Bonelli, dal figlio [[Sergio Bonelli|Sergio]] (firmati con lo pseudonimo di Guido Nolitta), da [[Claudio Nizzi]] e da [[Mauro Boselli]]; questi ultimi, pur rispettando i canoni fissati da Bonelli, hanno contribuito a sviluppare le personalità del protagonista e dei comprimari.<ref name=DFL112/> Il personaggio di Giovanni Luigi Bonelli è granitico, insofferente verso l'autorità, coadiuvato quasi costantemente da tre amici altrettanto decisi; Nolitta preferisce mostrarlo più spesso da solo e meno sicuro di sé, umanizzandone in questo modo la figura;<ref>Angelo Palumbo, ''Il Tex di Nolitta'', Dime Press, n. 2, settembre 1992.</ref> Nizzi, che inizialmente cerca di rimanere nel solco dell'originale, lo trasforma poi in parte in un classico investigatore in cerca di prove, per lo più assistito dal solo [[Kit Carson (Tex)|Carson]]; infine Boselli, il quale presenta storie dalle trame molto più intricate, con molti comprimari.<ref>Nazzereno Giorgini, Giampiero Berardinelli, ''Il Tex di Mauro Boselli'', in Dime Press, n. 18, febbraio 1998.</ref> Dopo il n. 600, cominciano ad aggiungersi altri autori come [[Tito Faraci]], che scriverà variesvariate avventure del personaggio tra il 2007 e il 2018, [[Pasquale Ruju]] che entra a tempo pieno nello staff della testata e [[Gianfranco Manfredi]] più saltuariamente.<ref name="scheda">{{cita web|url=http://www.sergiobonelli.it/sezioni/357/collaboratori|titolo=Scheda sugli autori di Tex sul sito della Sergio Bonelli Editore|accesso=30 novembre 2016}}</ref> Al di fuori della serie regolare, lo spagnolo [[Antonio Segura]], è l'autore di sei MaxiTex dal 1997 al 2011.<ref name="scheda" />
Nel 2018, per la prima volta, viene affidato a una sceneggiatrice, Gabriella Contu, un breve racconto pubblicato in un Color.