Egisto Corradi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
PG1964 (discussione | contributi)
Riga 28:
 
<!--di cui divenne redattore capo all'indomani del 25 aprile [[1945]].-->
Nell'immediato dopoguerra passò al [[Corriere della Sera]], testata per la quale svolse a lungo attività di inviato. Nel [[1950]] documentò per il quotidiano milanese il Rally transafricano "Algeri–Città del Capo" a bordo di unaun pulmino [[Lancia Beta carrozzato per l'occasione dalla [[Viberti]]. Nel [[1954]] era a [[Trieste]], che ritornava dopo lunghi anni all'Italia <!-- <ref>[http://www.otimaster.com/dblog/storico.asp?m=20051008 Fonte: Otimaster.com]</ref>-->:
{{Citazione|Il grande urlo si sentì mentre pioveva furiosamente e la [[bora]] tirava raffiche violente: volavano manifesti, tricolori, ombrelli. I rumori erano di grida e di bora. Trieste ronzava come una [[chitarra]] esposta al [[vento]]|}}
{{Approfondimento