Problem solving: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→DMAIC: Aggiunto il template "Vedi anche" |
→FMECA: Aggiunto il template "Vedi anche" |
||
Riga 120:
=== FMECA ===
{{Vedi anche|FMECA}}
Il [[FMECA]] (''Failure Modes, Effects and Criticality Analysis'') è l'evoluzione naturale della metodologia [[FMEA]] introdotta alla NASA a partire dal 1950, nell'ambito del programma lunare Apollo. È una metodologia di studio affidabilistico che fu pensata originariamente a supporto della progettazione di prodotti/sistemi complessi. Negli anni più recenti ha però trovato ampio spazio di applicazione in altri ambiti di utilizzo, quali l'analisi di processo e la manutenzione industriale. Per quanto riguarda l'applicazione della metodologia FMECA nella manutenzione industriale, essa si è affermata come lo strumento d'elezione per:
# l'analisi delle modalità di guasto di un'entità complessa;
|