Ispanità: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix minuscolo - America latina |
m fix |
||
Riga 106:
=== [[Europa]] ===
In Europa gli ispanici si trovano principalmente in Spagna superando i 47 milioni in questo Paese, tenendo conto oltretutto di una massiccia immigrazione americana. Inoltre c'è una minoranza di immigrati ispanici nel resto del continente, compresi quelli in [[Francia]], che si calcola sia composta approssimativamente da 2.000.000 di ispanofoni. Il [[Andorra|Principato di Andorra]], è uno dei Paesi con un alto numero di ispanofoni: il [[lingua castigliana|castigliano]] o spagnolo è parlato insieme al [[lingua catalana|catalano]], la prima lingua ufficiale, ed al [[lingua francese|francese]], altra lingua nativa. Inoltre esiste un alto numero di ispanofoni nella colonia [[Regno Unito|britannica]] di [[Gibilterra]]: lo spagnolo è parlato solo come lingua nativa insieme con l'[[lingua inglese|inglese]], prima lingua ufficiale, sebbene i tratti ispanici delle persone in questo territorio britannico siano culturalmente molto evidenti.
Nei [[Penisola balcanica|Balcani]], in Paesi come [[Bosnia ed Erzegovina]], [[Grecia]], [[Macedonia del Nord]] e [[Bulgaria]], in minor misura lo spagnolo è parlato dalle comunità di [[sefarditi]] ivi residenti. Questo spagnolo conserva i tratti ispanici ed i [[neologismo|neologismi]] propri della fine del [[Medioevo]]. Ciò è dovuto al fatto che gli [[ebrei]] che parlano castigliano in questi luoghi sono discendenti di quelli che furono espulsi nel 1492, durante il regno dei [[Re cattolici di Spagna|re cattolici]], dalla [[penisola iberica]]. Comunque in questi Paesi lo spagnolo è stato molto influenzato dalla cultura propria della zona. Esistono, anche, un piccolo numero di immigranti ispanici residenti in Paesi come [[Portogallo]], [[Germania]], [[Regno Unito]], [[Italia]], [[Svezia]], [[Belgio]], [[Russia]], [[Svizzera]] ed [[Austria]].
=== [[Americhe]] ===
|