Router: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Wikizionario (italiano)" nel template "Interprogetto" |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
I router possono fornire connettività indipendente da Internet tra edifici di aziende collocati in diverse aree geografiche, o tra le aziende e Internet, o tra le reti dei [[Internet service provider|fornitori di servizi internet.]] I router più grandi (come il Cisco CRS-1, Juniper PTX o Huawei NE9000) interconnettono i vari ISP, o possono essere usati nelle reti di grandi aziende. I router più piccoli forniscono connettività alle reti delle case e degli uffici.
All'interno delle aziende è possibile trovare router di tutte le dimensioni. I router più potenti si trovano solitamente presso le sale macchine degli [[Internet service provider|ISP]] e negli edifici universitari e della ricerca. Anche le grandi aziende hanno bisogno di router potenti per tenere testa alle richieste sempre più crescenti di traffico intranet. Per interconnettere i router nelle grandi reti, viene utilizzato comunemente il seguente modello gerarchico.
=== Accesso, distribuzione e trasporto ===
|