Constanze Weber: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Constanze Weber nella cultura di massa: altra fonte |
→Constanze Weber nella cultura di massa: spiacente, per WP:CULTURA se l'opera *non* è [enciclopedica o] *culturalmente importante*, nella voce del soggetto originale tali occorrenze non vanno riportate, poiché non rilevanti; in due casi su tre è così; ci sta solo la citazione di Amadeus, anche se non si vede che cosa aggiunga così di straforo |
||
Riga 51:
L'identificazione è però contestata da chi sostiene che Constanze non visitò Keller dopo il 1826, anche perché proprio la gravità della malattia le avrebbe impedito il viaggio, soprattutto due anni prima della morte. Altri sostengono che il documento sia già stato pubblicato due volte negli [[anni 1950]], e che nel 1840 la giovanissima dagherrotipia non permettesse ancora di scattare foto di gruppo all'aperto, che furono rese possibili soltanto dalle lenti [[Joseph Petzval|Petzval]].<ref>{{cita web|url=http://www.playbillarts.com/news/article/4886.html|titolo=Mozart experts claim picture of Constanze is a hoax|lingua=en|autore=Vivien Schweitzer|pubblicazione=Playbill Arts|data=12 luglio 2006|accesso=16 ottobre 2015}}</ref>
==
=== Cinema ===
*Nel pluripremiato film ''[[Amadeus (film)|Amadeus]]'' (1984) il ruolo di Constanze è interpretato da [[Elizabeth Berridge]].
== Note ==
<references/>
|