Linneo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 29:
== Biografia ==
Nacque il 23 maggio del [[1707]] in una fattoria nella [[Småland|provincia di Småland]] (sud della [[Svezia]], [[contea di Kronoberg]]), da Nils Ingemarson, un contadino, e Christina Broderson, figlia del locale pastore [[protestantesimo|protestante]]. Alla morte del suocero, quando il piccolo Carlo aveva solo 18 mesi, Nils ereditò la carica di pastore e assunse la guida religiosa della comunità. Il padre di Carl era interessato alla [[botanica]], tanto da
Anche Carl, per il quale era prevista una carriera ecclesiastica, sviluppò fin dall'infanzia un grande interesse per la botanica, tanto che il suo insegnante di scienze, Johann Rothman, convinse suo padre a fargli frequentare l'[[Università di Lund]]. Nel [[1727]] si iscrisse così all'Università, dove iniziò lo studio della medicina, ma molto probabilmente il suo vero interesse era quello di studiare le sostanze medicinali usate a quei tempi, la stragrande maggioranza delle quali era di origine vegetale. L'anno successivo ([[1728]]) si trasferì all'[[Università di Uppsala]], la migliore della Svezia, dove divenne studente di [[Olaus Rudbeck il Giovane|Rudbeck il Giovane]]. Linneo trascorse la maggior parte del suo tempo a raccogliere e a studiare vari tipi di piante.
|