Partecipazioni mancate all'Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 10:
}}
Il [[Liechtenstein]], malgrado non sia membro dell'[[Unione europea di radiodiffusione]] (UER), requisito fondamentale per partecipare, ha cercato di partecipare all'Eurofestival due volte: nel [[Eurovision Song Contest 1969|1969]] e nel [[Eurovision Song Contest 1976|1976]]. Nel
In seguito alla creazione della televisione nazionale, [[1 FL TV]], è stato ufficialmente confermato l'interesse del Paese nel prendere parte alla competizione canora già a partire dall'edizione [[Eurovision Song Contest 2010|del 2010]].<ref>{{Cita web |url=http://www.oikotimes.com/v2/index.php?file=articles&id=6080 |titolo=Set to debut in Eurovision 2010? |accesso=19 agosto 2012 |dataarchivio=14 gennaio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120114015752/http://www.oikotimes.com/v2/index.php?file=articles&id=6080 |urlmorto=sì }}</ref> Peter Kolbel, direttore della stazione televisiva,
Il Liechtenstein ha dimostrato interesse per l'edizione 2019, in occasione della ricorrenza dei trecento anni del principato, ma a causa della scomparsa del direttore Peter Kolbel, il Paese non ha partecipato.
== Libano ==
|