Luca Lotti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miglioro impaginazione |
Miglioro impaginazione |
||
Riga 83:
=== Ministro per lo sport ===
{{Vedi anche|Governo Gentiloni}}
{{dx|[[File:Maurizio stirpe e luca lotti.jpg|sinistra|miniatura|Lotti con l'[[imprenditore]] e presidente del [[Frosinone Calcio]] [[Maurizio Stirpe]] all'inaugurazione dello [[Stadio Benito Stirpe]] nel settembre [[2017]]]]}}
Il 12 dicembre [[2016]] giura nelle mani del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]] come [[Ministri per lo sport della Repubblica Italiana|ministro per lo sport]] nel [[Governo Gentiloni|nuovo governo]] presieduto da [[Paolo Gentiloni]]<ref name=":1" /><ref>{{cita web|autore=[[Sergio Mattarella]]|url=http://www.governo.it/sites/governo.it/files/dpr_20161212_nomina_MINISTRI_6.pdf|formato=pdf|titolo=DPR 12 dicembre 2016 - Nomina dei Ministri|editore=[[Governo della Repubblica Italiana]]|data=12 dicembre 2016|accesso=20 febbraio 2017}}</ref>. La scelta di istituire di nuovo il ministero dello Sport, e soprattutto la sua nomina è stata accolta con grande entusiasmo dalle federazioni sportive come [[Comitato olimpico nazionale italiano|CONI]], [[FIGC]] e molte altre.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/12/13/luca-lotti-ministro-dello-sport-dalla-ryder-cup-ai-diritti-tv-tutte-le-partite-che-luomo-di-renzi-provera-a-chiudere/3257032/|titolo=Luca Lotti ministro dello Sport: dalla Ryder Cup ai diritti tv, tutte le partite su cui l'uomo di Renzi è una garanzia|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2016-12-13|lingua=it-IT|accesso=2021-06-28}}</ref> Il 15 marzo [[2017]] il [[Senato della Repubblica]] respinge con 52 sì, 161 no e 2 astenuti una [[mozione di sfiducia]] nei suoi confronti, presentata dal [[Movimento 5 Stelle]] per il suo coinvolgimento in un'inchiesta su appalti Consip.
|