Matteo Procopio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 138350302 di Eugenio Nicola Scarcella (discussione) Etichetta: Annulla |
+ categoria + piccole modifiche |
||
Riga 20:
== Biografia ==
Nacque a Savoca, secondo di cinque figli, da Marcello Procopio e Anna Vinci, entrambi appartenenti ad abbienti famiglie savocesi di notabili e proprietari terrieri; un fratello,
Dopo aver frequentato a Savoca la scuola di "Latino e belle Lettere" dell'abate [[Antonino Puliatti]] ed aver preso i voti sacerdotali, lasciò la [[Sicilia]] e studiò [[Medicina]]
Passò poi a [[Vienna]], dove fu il primo a tradurre in [[lingua italiana|italiano]] le poesie di [[Salomon Gessner]]; nella capitale austriaca scrisse e pubblicò una grammatica italiana, una francese e una tedesca.
Nel 1782 fu chiamato a occupare la cattedra di lingua e letteratura italiana presso l'Accademia Carolina di [[Stoccarda]].
Riga 54:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Traduttori dal tedesco all'italiano]]
|