Linguaggio di scripting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Collegamenti esterni" |
m →GUI Scripting: minuscola |
||
Riga 76:
</syntaxhighlight>
=== GUI
Con l'avvento delle [[interfaccia grafica|interfacce grafiche]] nasce una tipologia di linguaggi di scripting mirati al controllo del computer. Questi linguaggi interagiscono con le finestre grafiche, i menu, i bottoni e gli oggetti grafici che il sistema genera, simulando le azioni che farebbe un utente umano. Il loro scopo è quello di automatizzare le azioni dell'utente. I linguaggi in cui il controllo avviene attraverso la pressione di tasti o click del mouse sono anche chiamati ''[[Macro (informatica)|macro]]''.
Questa categoria di linguaggi doveva inizialmente essere usata per controllare tutte le applicazioni eseguibili su un computer basato su interfacce grafiche; ma, in pratica, il supporto per questi linguaggi dipende dalle [[applicazione (informatica)|applicazioni]] e dal [[sistema operativo]]. Tuttavia ci sono alcune eccezioni a questa limitazione. Alcuni linguaggi di scripting relativi alle GUI sono basati sul riconoscimento degli oggetti grafici dai loro [[pixel]] sullo schermo; essi non dipendono dal sistema operativo o dall'applicazione.
|