Clickjacking: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Svenbansemer (discussione), riportata alla versione precedente di Ottaluc Etichetta: Rollback |
m Wikipedia:Elenchi generati offline/Sezioni non riconosciute dopo una sezione predefinita |
||
Riga 58:
Questa soluzione rende obsoleta X-Frame-Options ed è preferita dai browser. Sfrutta la direttiva frame-ancestor del 'Content Security Policy' con la quale si può abilitare o disabilitare codice embedded da determinate pagine ostili.
==
* [[Hijacking|HiJacking]]▼
* Alessandro Bottoni, ''[http://punto-informatico.it/2419482/PI/Commenti/clickjacking-tutti-browser-vulnerabili.aspx Clickjacking, tutti i browser vulnerabili]'', Punto-Informatico.it, 29-09-2008 <small>(consultato in data 28-10-2017)</small>
* (EN) OWASP, [[owasp:Clickjacking|Clickjacking]], owasp.org, 25-02-2017 <small>(consultato in data 28-10-2017)</small>
Line 68 ⟶ 65:
* hackerstribe.com, [https://hackerstribe.com/2011/attacco-clickjacking-cosa-devi-sapere/ Attacco ClickJacking: Cosa devi sapere], hackerstribe.com, 3-12-2011 <small>(consultato in data 30-10-2017)</small>
== Voci correlate ==
▲* [[Hijacking|HiJacking]]
{{Portale|Sicurezza informatica|Telematica}}
|