Tails Adventure: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Accoglienza: Aggiungo fonte.
Correzione.
Riga 31:
 
== Trama ==
I manuali di gioco forniscono resoconti diversi riguardo alla collocazione temporale di ''Tails Adventure'' all'interno della [[Sonic the Hedgehog (serie)|serie]]. La versione giapponese si riferisce ad esso come [[prequel]] del debutto di [[Tails (Sonic the Hedgehog)|Tails]] in ''[[Sonic the Hedgehog 2]]''<ref>{{cita|Manuale giapponese|pp. 4-6}}.</ref>, mentre le versioni occidentali raccontano che [[Sonic the Hedgehog|Sonic]] e Tails si stanno semplicemente prendendo una pausa dalle proprie avventure<ref>{{cita|Manuale americanostatunitense|p. 3}}.</ref><ref>{{cita|Manuale europeo|p. 9-11}}.</ref>.
 
Tails Island (Cocoa Island nella versione giapponese<ref name=Gems/> e nelle successive riedizioni occidentali) è una piccola isola che galleggia su una barriera corallina nell'estremo sud dell'oceano. Quest'isola in particolare non si trova su nessuna mappa. Secondo le leggende, i mistici [[Smeraldi del Caos]] giacciono su quest'isola da tempo immemorabile. Da tempo un giovane cucciolo di volpe e inventore, Miles Prower, soprannominato Tails, è venuto a vivere su Tails Island, dopo aver costruito il suo laboratorio sulla punta meridionale dell'isola. Grazie a questo laboratorio vive ogni giorno a suo piacimento.
Riga 83:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|lingua=ja|autore=Aspect|anno=1995|titolo=Tails Adventure manuale di istruzioni giapponese|editore=Sega|cid=Manuale giapponese}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=Aspect|anno=1995|titolo=Tails Adventure manuale di istruzioni americanostatunitense|editore=Sega|cid=Manuale americanostatunitense}}
* {{cita libro|lingua=en|autore=Aspect|anno=1995|titolo=Tails Adventure manuale di istruzioni europeo|editore=Sega|cid=Manuale europeo}}
* {{cita web|lingua=en|autore=Apollo Chungus|url=http://www.hardcoregaming101.net/tails-adventures/|titolo=Tails Adventures|data=26 febbraio 2019|sito=Hardcore Gaming 101}}