Octapolis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Videogioco |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 20:
==Trama==
Nel 3897 l'Impero Galattico ha sottomesso tutti i sistemi solari, fatta eccezione per il pianeta Octapolis, sulla cui desolata superficie sorgono otto città. L'arma segreta di Octapolis contro l'enorme forza militare dell'impero sono dei poteri mentali che confondono qualunque pilota o [[intelligenza artificiale]] si avvicini. Dopo secoli l'impero ha trovato un pilota immune a questi poteri e lo invia come agente solitario a sabotare le difese delle otto città, una dopo l'altra.
==Modalità di gioco==
Riga 31:
===Sequenze a piedi===
Il protagonista in [[tuta spaziale]] si avventura quindi negli interni della città, dove deve attraversare cinque livelli bidimensionali a schermata statica, con piattaforme in disposizione variabile. Si può camminare in orizzontale, saltare e sparare raggi in orizzontale. Lo scopo è raggiungere l'uscita situata sul lato opposto della stanza.
Varie creature aliene fanno avanti e indietro per lo schermo: grandi occhi volanti, che sono gli unici nemici che il giocatore può eliminare sparando, e altri mostri indistruttibili, principalmente grossi umanoidi cornuti e altri più piccoli simili a [[E.T. l'extra-terrestre|E.T.]] Si perde una vita al contatto con i nemici, mentre cadere dall'alto è innocuo, a meno che si finisca fuori dallo schermo. Non ci sono limiti di tempo, ma c'è un punteggio bonus, complessivo per tutti i cinque livelli, che diminuisce col tempo.
| |||