Labyrinth (gruppo musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Corretto il collegamento Angra con Angra (gruppo musicale); Angra (gruppo musicale) (DisamAssist) |
→Storia: + |
||
Riga 21:
== Storia ==
La formazione iniziale era composta da [[Frank Andiver]] alla [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], Andrea Bartoletti al [[Basso elettrico|basso]], [[Andrea Cantarelli]] e [[Olaf Thorsen]] (nome d'arte di Carlo Andrea Magnani) alle [[chitarre]] e Fabio Tordiglione (in arte [[Fabio Lione]]) dietro al microfono. Il loro primo demo dal titolo "Midnight Resistance" risale al [[1994]]. La band produce poi il primo [[Extended play|EP]] ("Piece of Time") e finalmente il primo [[Long playing|LP]] intitolato "No Limits" un anno dopo pubblicato dalla [[Underground Symphony]].
Nel [[1997]] si avvicendano al microfono Fabio Lione (che lascerà la band per entrare nei [[Rhapsody of Fire]]) con [[Roberto Tiranti]] (proveniente dai [[New Trolls]]). Il gruppo sforna quindi nel [[1998]] "Return To Heaven Denied". Il disco vale loro la prima partecipazione al Gods of Metal, edizione [[1998]]. Tiranti lascia momentaneamente la band e viene sostituito per pochi mesi a cavallo tra il [[1998]] e il [[1999]] per il tour da [[Morby]] ([[Sabotage (gruppo musicale)|Sabotage]], [[Domine]]). La band partecipa ai principali festival metal estivi: [[Gods of Metal]], [[Dynamo Open Air]], [[Wacken Open Air]]. Tiranti torna poi nei Labyrinth per pubblicare ''[[Sons of Thunder (album)|Sons of Thunder]]'', {{cn|disco che raggiunge la posizione numero 26 nelle classifiche di vendita italiane}}.
|