Philippe Starck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte informazioni con fonte
Aggiunte informazioni con fonte
Riga 19:
 
== Biografia ==
Iniziò la sua carriera con la produzione di mobili gonfiabili nel [[1968]] e ricevette successivamente incarichi lavorativi di rilievo. Nel [[1974]] si stabilì negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per poi tornare a [[Parigi]] due anni dopo. Fondò l'impresa [[Starck Product]] ([[1979]]) per commercializzare precedenti creazioni. Nel [[1982]] venne incaricato assieme ad altri designer francesi di ridisegnare le stanze dell'appartamento del presidente [[Mitterand]] al [[Palais de l'Élysée]]. In quegli anni il [[design]] contemporaneo non era ancora particolarmente diffuso in Francia, e la proposta di interni che potessero unire l'antico a una specie di neo-eclettismo era fonte di grande attenzione.<ref>{{Cita libro|titolo=Manuale di storia del design|autore=Domitilla Dardi|autore2=Vanni Pasca|mese=settembre|anno=2019|editore=SilvanaEditoriale|ISBN=9788836641109|p=226|capitolo=Tra locale e globale|curatore=Sergio di Stefano|curatore2=Annamaria Ardizzi|curatore3=Antonio Micelli|città=Milano}}</ref>
Successivamente il designer venne chiamato per arredare gli interni di alcuni night-club di Parigi e il rinomato Café Costes, dove Starck realizzò il suo progetto in stile Dèco coniugato alle preferenze della realtà dell'epoca.<ref>{{Cita libro|titolo=Manuale di storia del design|autore=Domitilla Dardi|autore2=Vanni Pasca|mese=settembre|anno=2019|editore=SilvanaEditoriale|ISBN=9788836641109|p=226|capitolo=Tra locale e globale|curatore=Sergio di Stefano|curatore2=Annamaria Ardizzi|curatore3=Antonio Micelli|città=Milano}}</ref>
Particolarmente famoso è lo spremiagrumi [[Juicy Salif]], disegnato nel 1990 per la [[Alessi]] e diventato "oggetto di culto".
ParticolarmenteTra le sue opere, particolarmente famoso è lo spremiagrumi [[Juicy Salif]], disegnato nel [[1990]] per la [[Alessi]] e diventato "oggetto di culto".
 
Ricoprì la carica di professore all'[[École nationale supérieure des arts décoratifs]].