Go Ahead Eagles: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: clean up |
|||
Riga 64:
Fondata il 2 dicembre [[1902]] come ''Be Quick'', assunse nel [[1905]] la denominazione di ''Deventer Voetbalvereniging Go Ahead'' e nel [[1972]] quella attuale di ''Go Ahead Eagles Deventer''. Fu fra le migliori squadre dei Paesi Bassi del primo dopoguerra, aggiudicandosi quattro titoli nazionali (1917, 1922, 1930 e 1933).
Nel 2012-2013, grazie alla vittoria sul {{Calcio Volendam|N}} nella finale della Nacompetitie (risultato complessivo di 3-1), è stata promossa in [[Eredivisie]]. Nella stagione [[Eredivisie 2014-2015|2014-2015]], pur retrocedendo in [[Eerste Divisie]], è stata premiata con il [[UEFA Fair Play ranking|Premio UEFA Fair Play]] e, di conseguenza, ha partecipato all'[[UEFA Europa League 2015-2016|Europa League 2015-2016]]; si tratta inoltre dell’ultima squadra ad aver ottenuto questo riconoscimento, definitivamente rimosso dalla stagione seguente. Qui è stata eliminata al primo turno preliminare di qualificazione per mano degli ungheresi del {{Calcio Ferencvaros|N}}. Piazzatasi quinta in [[Eerste Divisie 2015-2016]], è stata ammessa ai play-off, dove ha eliminato il {{Calcio VVV-Venlo|N}} ed il. {{Calcio De Graafschap|NB}}, riguadagnando la promozione in [[Eredivisie|massima serie]]. Nella stagione [[Eredivisie 2016-2017|2016-2017]], piazzandosi ultima, è retrocessa nuovamente in Eerste Divisie con un turno di anticipo rispetto alla fine del campionato.<ref>{{Cita web|url=http://www.football-oranje.com/eredivisie-matchday-33-round-feyenoord-stunned-ajax-relegate-go-ahead-psv-held/|titolo=Eredivisie Matchday 33 round-up: Feyenoord stunned, Ajax relegate Go Ahead and PSV held|sito=Football Oranje|data=2017-05-07|lingua=en
== Cronistoria ==
|