Robert Sarah: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2.36.96.107 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.20.251.76
Etichetta: Rollback
fix data
Riga 72:
Nel giugno [[2020]], al compimento del 75º anno di età, viene riconfermato ''donec aliter provideatur'' come prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti.
 
Il 20 febbraio [[2021]] papa Francesco ha accettato la sua rinuncia dall'incarico di prefetto, dopo quasi sei anni, per raggiunti limiti d'età, ai sensi del can. 354 del [[Codice di diritto canonico]], divenendone prefetto emerito<ref>{{cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2021/02/20/0110/00225.html#SARAH|titolo=Rinunce e nomine. Rinuncia del Prefetto della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti|editore=Bollettino. Sala stampa della Santa Sede|data=20 febbraio 202162021|accesso=20 febbraio 2021}}</ref>.
 
Il 3 maggio [[2021]], durante un Concistoro presieduto da papa Francesco, è stato promosso all'ordine presbiterale mantenendo la propria diaconia elevata ''[[pro hac vice]]'' a titolo cardinalizio. L'8 maggio successivo è stato nominato membro della [[Congregazione per le Chiese orientali]].<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2021/05/08/0281/00616.html|titolo=Rinunce e nomine|sito=press.vatican.va|accesso=8 maggio 2021}}</ref>