Finding Paradise: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Segnalazione di aggiornare citando il sequel; fix formattazione (doppi spazi, a capo nascosti, corsivo, voci correlate); aggiornato l'infobox (prequel e sequel, musiche) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 55:
==Sviluppo==
Nel corso dei 6 anni che separano ''Finding Paradise'' dal suo predecessore ''To the Moon'', oltre che ''A Bird Story'', Kan Gao ed il suo team hanno pubblicato varie immagini [[Trailer#Teaser trailer|teaser]]<ref>{{Cita web|url=http://www.z-giochi.com/news/freebird-games-annuncia-to-the-moon-2-76767|titolo=FREEBIRD GAMES ANNUNCIA TO THE MOON 2}}</ref> e video trailer per presentare il gioco e annunciare la sua uscita.<ref>{{Cita web|url=https://www.vg247.it/2017/11/22/disponibile-il-trailer-ufficiale-di-to-the-moon-2-finding-paradise-forse-diverso-da-come-ve-lo-aspettavate/|titolo=Disponibile il trailer ufficiale di To the Moon 2: Finding Paradise, forse diverso da come ve lo aspettavate…}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2017-12-14-news-videogiochi-finding-paradise-nuovo-toccante-trailer-celebra-uscita-del-sequel-di-to-the-moon|titolo=Finding Paradise: un nuovo toccante trailer celebra l'uscita del sequel di To the Moon}}</ref>
L'iniziale data di uscita di ''Finding Paradise'' era prevista per l'estate 2017. Successivamente, però, lo stesso Kan Gao, tramite un'e-mail, ha annunciato il ritardo, dovuto ad alcuni problemi personali e al fatto che, come da lui affermato, l'iniziale idea di gioco si rifaceva maggiormente a quella di ''To the Moon'', per poi essere modificata e sviluppata in maniera anche più minuziosa.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2017-05-27-news-videogiochi-rinviato-finding-paradise-il-sequel-di-to-the-moon|titolo=Rinviato Finding Paradise, il sequel di To The Moon}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.pcgamer.com/finding-paradise-the-sequel-to-to-the-moon-has-been-delayed/|titolo=Finding Paradise, the sequel to To the Moon, has been delayed}}</ref>
Riga 73:
''Finding Paradise'' ha ottenuto critiche e voti abbastanza positivi. Le recensioni non risparmiano complimenti ed elogi al lavoro compiuto da Kan Gao e tutto il team della ''Freebird'' sul piano della trama, della caratterizzazione dei personaggi, sulla resa degli ambienti di gioco nonostante gli evidenti limiti del motore grafico e, soprattutto, delle musiche composte dallo stesso Gao, che fungeranno da superba cornice e perfetto accompagnamento alle vicende emozionanti di gioco. Come affermato da [[Multiplayer.it]]<ref>{{Cita web|url=https://multiplayer.it/recensioni/192730-finding-paradise-finding-paradise-la-recensione-dellatteso-sequel-di-to-the-moon.html|titolo=Finding Paradise: la recensione dell’atteso sequel di To The Moon}}</ref>, il gioco è un degno successore di ''To the Moon'' riuscendo, così come quest'ultimo, non solo a coinvolgere ed emozionare fortemente i giocatori con la storia di gioco e le vicende che si susseguiranno, ma anche a saper spezzare la tensione con esilaranti e ben studiati siparietti, soprattutto tra i due dottori Neill ed Eva, pieni di citazioni alla [[cultura di massa|cultura pop]] e del mondo dei videogiochi. Addirittura, secondo il sito [[IGN]], la storia e le tematiche celate in essa sono più mature e audaci di ''To the Moon'' e richiedono una maggiore empatia per apprezzarle definitivamente e lasciarsi coinvolgere<ref>{{Cita web|url=http://it.ign.com/finding-paradise-pc/134786/review/finding-paradise-la-recensione|titolo=GRAZIE DI ESSERE STATA CON ME, QUANDO NON C'ERA NESSUN ALTRO}}</ref>. Altro aspetto sottolineato ed elogiato, in particolare da ''SpazioGames.it''<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/21842/finding-paradise-recensione-della-nuova-avventura-del-creatore-di-to-the-moon|titolo=Finding Paradise, recensione della nuova avventura del creatore di To The Moon|accesso=26 aprile 2018|dataarchivio=27 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180427045229/https://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_pc/21842/finding-paradise-recensione-della-nuova-avventura-del-creatore-di-to-the-moon|urlmorto=sì}}</ref>, è stato l'approfondimento dei personaggi dei due dottori con una maggiore esplorazione delle loro personalità e l'etica delle loro azioni, ed anche quella in generale della stessa ''Sigmund Agency''.
Non sono, comunque, mancate critiche e giudizi anche negativi e abbastanza severi, a parte per la limitatezza delle azioni del giocatore e per la poca e basilare interattività degli ambienti dove ci si muove, anche per il procedere del filone narrativo che, come affermato su [[Eurogamer]]<ref>{{Cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2017-12-30-finding-paradise-recensione|titolo= Finding Paradise: Emozioni a metà}}</ref>, risulta troppo confusionario e lento, e non riesce a rendere al meglio le tematiche, risultando troppo piatto e lungo e, secondo [[Gamereactor]], non all'altezza di ''To the Moon''.<ref>{{Cita web|url=https://www.gamereactor.it/recensioni/413803/Finding+Paradise/|titolo=Finding Paradise: Se avessi un ultimo desiderio da esprimere, quale sarebbe?}}</ref>
== Note ==
| |||