Edoardo Reja: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
Correggo link |
||
Riga 83:
A partire dal 1979 iniziò una lunga carriera di allenatore che lo portò alla guida di numerose squadre di serie minori, compreso un ritorno a [[Gorizia]] in [[serie C2 1983-84]] con la quale ottenne una salvezza, ed alcune altre nel corso degli [[Anni 1980|anni ottanta]], fino ad arrivare in [[Serie B]] alla guida del {{Calcio Pescara|N}} nella stagione [[Serie B 1989-1990|1989-1990]], subentrando all'esonerato [[Ilario Castagner]], dopo esser stato per due anni allenatore della squadra Primavera del club abruzzese.
Ha ottenuto ben quattro promozioni in [[Serie A]]: la prima con il [[Brescia Calcio|Brescia]] nel 1997, la seconda con il {{Calcio Vicenza|N}} nel 2000, la terza con il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] nel 2004 e la quarta con il Napoli nel 2007. Nella stagione [[Serie B 1991-1992|1991-1992]] sfiora con il {{Calcio Cosenza|N}} la promozione nella massima serie, svanita solo nell'ultima giornata di campionato allo [[Stadio
Anche nell'annata [[Serie B 1997-1998|1997-1998]], quando subentrò alla coppia [[Graeme Souness|Souness]]-[[Giancarlo Camolese|Camolese]] sulla panchina del [[Torino Football Club|Torino]], Reja andò vicino alla promozione in Serie A: i ''granata'' furono sconfitti ai [[calci di rigore]] dal {{Calcio Perugia|N}} di Castagner nella gara di spareggio giocata allo [[Stadio Giglio]] di [[Reggio Emilia]].
| |||