Agordo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sign53 (discussione | contributi)
aggiunto wikilink
Riga 77:
}}
 
===StemmaSimboli===
IlLa [[Blasonatura|blasoneblasonatura]] ufficiale dello stemma è:
{{citazione|[[campo di cielo]], a due [[Torre (araldica)|torri]] merlate, al naturale, chiuse e finestrate di nero, poste sopra due [[Scoglio (araldica)|scogli]], moventi dai lati dello scudo e fra i quali scorre un [[Fiume (araldica)|fiume]], il tutto [[al naturale]]; le torri accompagnate in capo da una [[Stella (araldica)|stella]], di sei raggi d’argentod'argento<ref name="AralCiv">{{cita web|url=https://www.araldicacivica.it/comune/agordo/ |titolo=Agordo – (BL) |sito=Araldicacivica |accesso=20 gennaio 2023}}</ref>.}}
 
Le due torri sul fiume sono un chiaro emblema dei diritti di transito [[fluitazione]] (transitotrasporto di tronchi sull'acqua) vantati sul Cordevole, come più in generale del diritto ad una gestione autonoma, motivo di grandi scontri con Belluno, fin dal XII secolo.<ref>{{Cita libro |titolo=Stemmi di Comuni e Province venete. Analisi araldica dei Comuni mandamentali del Veneto |autore=Mary Falco Moretti |editore=Edizioni In Castello |città=Venezia |anno=1985 |p=39 |ISBN=no}}</ref>
 
Lo stemma è stato riconosciuto con decreto del [[Capo del governo primo ministro segretario di Stato|Capo del governo]] del 3 marzo 1929<ref name="ACSFascCom">{{cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?5944 |titolo=Agordo |sito=Ufficio araldico - Fascicoli comunali |editore=Archivio Centrale dello Stato |accesso=20 gennaio 2023 }}</ref> mentre con decreto regio del 13 settembre 1928<ref name="ACSFascCom"/>, e [[lettere patenti]] del 28 febbraio 1929<ref>{{Cita pubblicazione |rivista=Bollettino ufficiale della Consulta Araldica |volume=vol.= IX |numero=n. 41 |editore=Istituto Poligrafico dello Stato - Libreria |città=Roma |anno=1931 |mese=maggio |p=104}}</ref>, Vittorio Emanuele III approvò il [[gonfalone]] comunale costituito da un drappo di bianco.<ref name="AralCiv" /><ref name="ACSFascCom">{{cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.detail.html?5944 |titolo=Agordo |sito=Ufficio araldico - Fascicoli comunali |editore=Archivio Centrale dello Stato |accesso=20 gennaio 2023 }}</ref>.
 
=== Onorificenze ===