Bruno Sanches: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
Herk1985 (discussione | contributi)
Riga 21:
Nato da madre [[Francesi|francese]] e padre [[Portoghesi|portoghese]], Bruno Sanches è co-fondatore di ''Rádio Alfa'', [[stazione radio]] [[Radio comunitaria|comunitaria]] portoghese nell'[[Île-de-France]]<ref>{{Cita web|lingua=fr, pl|url=https://lusojornal.com/didascalia-bruno-sanches-revient-sur-le-duo-catherine-et-liliane-canal-mais-aussi-de-son-portugal/|titolo=DIDASCÁLIA: BRUNO SANCHES REVIENT SUR LE DUO CATHERINE ET LILIANE (CANAL+) MAIS AUSSI SUR ‘SON’ PORTUGAL|data=21 gennaio 2021|accesso=20 ottobre 2022}}</ref>.
 
Ha iniziato la sua carriera all'età di nove anni girando in [[spot pubblicitari]], poi ha frequentato i corsi di [[teatro]] Compagnie Les Sales Gosses e [[Cours Florent]] 2. Negli anni ha ricoperto alcuni ruoli secondari in serie poliziesche come ''[[Il comandante Florent]]'' e ''[[Julie Lescaut]]''.
 
Diventa noto al grande pubblico nel 2012 grazie al duo umoristico ''Catherine e Liliane'', nel programma ''Le Petit Journal'' su [[Canal+]], co-diretto da Laurent Vïrzkïnam. Ha poi interpretato ruoli importanti al cinema in film come ''Le Talent de mes amis'' e ''Qui c'est les plus forts?'', entrambi nel 2015.