Kung Fu Panda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 89:
* Shifu: è un [[Ailurus fulgens|panda rosso]], noto come uno dei più famosi maestri di kung fu di tutta la Cina. Fu lui a trovare Tai Lung quando era un neonato. Shifu lo crebbe come suo figlio e quando il cucciolo mostrò talento nel kung fu decise di allenarlo per farne il guerriero dragone. Tai Lung aveva però un lato oscuro e Shifu gli era troppo affezionato per accorgersene, motivo per cui è ora tormentato dai sensi di colpa. Alla fine, in seguito alla sconfitta di Tai Lung da parte del suo nuovo allievo Po, ritrova la pace interiore. Sebbene Shifu si dimostri spesso duro e severo, in realtà tiene molto ai suoi allievi.
* Tigre: è una [[Panthera tigris amoyensis|tigre]], fredda, forte e coraggiosa, perfetto esempio di guerriero, che inizialmente non crede nelle capacità di Po, mentre alla fine, dopo la sconfitta di Tai Lung ad opera del panda, gli riconosce le sue doti e lo rispetta come maestro del kung fu. Il suo stile di combattimento è abbastanza simile allo [[huquan]] e inizialmente è la favorita per la conquista della Pergamena del Drago, grazie alla sua preparazione da combattente perfetta.
* Scimmia: è un [[
* Vipera: è una [[vipera]], sensuale e precisa guerriera dall'enorme fascino che per combattere intrappola l'avversario stringendolo e costringendolo a colpirsi da solo o con rapidi movimenti simili a frustate. Nasconde un carattere dolce e civettuolo. È nata senza denti veleniferi e porta sempre due fiori in testa.
* Gru: è una [[Grus japonensis|gru]] che preferisce affrontare le situazioni senza combattere, anche grazie alla sua mente fredda. Il suo stile di combattimento non rispecchia quello dello [[hequan]], noto come il ''pugilato della Gru'' perché i produttori decisero che sarebbe stato troppo violento far combattere Gru con il becco quindi preferirono fargli sviare i movimenti dell'avversario con ampi movimenti delle ali.
|