Zbigniew Brzezinski: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Riga 24:
|Nazionalità = polacco
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|PostNazionalità = , [[consigliere per la sicurezza nazionale]] durante la [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidenza]] di [[Jimmy Carter]], dal [[1977]] al [[1981]]
}}
 
Riga 51:
 
==Famiglia==
Il padre era stato console generale polacco in [[Canada]] Tadeusz Brzeziński; dal fratello Lech Brzeziński, ingegnere vissuto a [[Montreal]], è nato lo scrittore Matthew Brzezinski.
 
Dal matrimonio con la scultrice Emilie Benes<ref>Di origini svizzere, Emilie Anna Benešová è nipote dell'ex [[presidente della Cecoslovacchia]] [[Edvard Beneš]].</ref>, Zbigniew Brzezinski ha avuto tre figli, una dei quali è la giornalista della [[MSNBC]] [[Mika Brzezinski]]; Mark Brzezinski, invece, è un diplomatico americano ed è stato ambasciatore degli Stati Uniti in [[Svezia]] dal 2011 al 2015, mentre il terzo figlio è l'esperto militare Ian Brzezinski.
 
== Onorificenze ==