Kerman: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 40:
== Storia ==
Kerman fu fondata come avamposto difensivo, con il nome di Behdesīr, da Ardeshir I, fondatore dell'[[Impero sasanide]], nel [[III secolo d.C.]]. Dopo la [[battaglia di Nihavand]] del 642 la città fu conquistata dagli [[arabi]]-[[musulmani]]. Inizialmente l'isolamento della città consentì ai [[kharigiti]]
Già nell'[[VIII secolo]] Kirman era famosa per le sue manifatture di [[cashmere]] e per altri tessuti. L'autorità [[Califfo|califfale]] sulla regione era tuttavia abbastanza debole e nel [[X secolo]] sull'area dominavano i [[Buwayhidi]], che mantennero il controllo dell'area anche quando la regione e la città caddero in mano di [[Mahmud di Ghazna]] alla fine del X secolo. Il nome di Kerman fu adottato in quel secolo.<ref>A.H.T. Levi, «Kerman», in: ''International Dictionary of Historic Places'', ed. Trudy Ring, Chicago, Fitzroy Dearborn, 1995-1996, vol. 4, p. 413.</ref>
|