Vichi era dichiaratamente [[ateo]] eed [[anticlericale]] ed ha pubblicamente manifestato in più occasioni la propria controversa ammirazione per i dittatori [[Benito Mussolini]] eed [[Adolf Hitler]] e la propria avversione verso gli [[Banca|istituti di credito]]<ref name=":0" />, da cui non ha mai ricevuto finanziamenti per le proprie attività, e le [[sindacato|organizzazioni sindacali]], alle quali non ha mai permesso di accedere agli ambienti della sua azienda.<ref name="job"/><ref>{{cita news|autore=J. Piromallo|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/20/mivar-carlo-vichi-hitler-e-il-mio-eroe/915529/|titolo=Mivar, Carlo Vichi: ‘Hitler è il mio eroe’|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]].it|data=20 marzo 2014|accesso=7 marzo 2021}}</ref><ref>{{cita news|autore=Redazione|url=https://www.ticinonotizie.it/abbiategrasso-in-piedi-carlo-vichi-ha-compiuto-97-anni/|titolo=“Solo mister Samsung può salvare la mia Mivar”|pubblicazione=Ticino Notizie|data=6 febbraio 2017|accesso=7 marzo 2021}}</ref> Non è mai stato legato ad alcun [[partito politico]] e ha dichiarato di non votare dagli anni cinquanta.<ref name="diploma"/>
Nel 2019, in occasione delle manifestazioni per il centenario della fondazione dei [[Fasci italiani di combattimento]], Vichi ha fatto restaurare a sue spese il Monumento dei Caduticaduti Fascistifascisti eretto nel 1925 al [[Cimitero monumentale di Milano]]; al termine dei lavori l’associazionel'associazione Memento (legata al network Lealtà Azione) vi organizzò un raduno di militanti di [[estrema destra]]<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.fascinazione.info/2019/03/memento-con-una-targa-al-monumentale.html|titolo=Memento con una targa al monumentale ricorda i martiri fascisti di Milano. Lo sdegno dell'Anpi|pubblicazione=Fascinazione.info|data=22 marzo 2019|accesso=7 marzo 2021}}</ref><ref>{{cita news|autore=S. Garzillo|url=https://milano.fanpage.it/milano-lestrema-destra-al-cimitero-monumentale-per-il-centenario-del-fascismo/|titolo=Milano, l’estrema destra al cimitero monumentale per il Centenario del fascismo |pubblicazione=Fan Page|data=23 marzo 2019|accesso=7 marzo}}</ref> che fu suggellato dall’apposizionedall'apposizione di una targa sul monumento, successivamente rimossa dalle forze dell’ordinedell'ordine in quanto abusiva<ref>{{cita news|autore=P. Berizzi|url= https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/03/22/news/neofascismo_cimitero_monumentale_targa_memento_lealta_azione_anpi-222223487/|titolo= Targa sul monumento mussoliniano al Monumentale: la provocazione dei neofascisti alla vigilia della parata nera |pubblicazione=La Repubblica Milano|data=22 marzo 2019|accesso=21 febbraio 2023}}</ref>.